Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

9.RONDE DEI PELORITANI, DEFINITO IL PROGRAMMA

Spadafora ancora cuore della corsa messinese del 26 e 27 ottobre 2013 promossa dalla Scuderia Messina Racing Team ed organizzata dalla Eagles Racing, dodicesima prova del Challenge Italia Ronde Asfalto, valida per il Campionato Siciliano Rally. Iscrizioni aperte fino a lunedì 21 ottobre
Messina, 11 ottobre 2013 - Definito il programma e la logistica della 9^ Ronde dei Peloritani,, la gara messinese in programma il 26 e 27 ottobre,
promossa dalla Scuderia Messina Racing Team ed organizzata dalla Eagles Racing, dodicesima prova del Challenge Italia Ronde Asfalto e valida per il Campionato Italiano Rally.

Dopo lo squillante successo dello scorso anno riconfermato a Spadafora il quartier generale della competizione, la sede delle verifiche, partenza e traguardo finale. La cittadina della riviera tirrenica alle porte di Messina ha confermato con entusiasmo la partnership con la competizione che ha prodotto molteplici effetti positivi sul territorio. Il Sindaco di Spadafora Giuseppe Pappalardo ed il suo Vice Antonio Giacomo D’Amico hanno immediatamente per primi rinnovato la collaborazione con gli organizzatori, lavorando su maggiori particolari, segno di una più capillare ed efficace sinergia per migliorare ogni effetto dell’evento.

Confermata la sede dei riordinamenti e dei parchi assistenza presso il Centro Sportivo UNIME, luogo vocato allo sport grazie al quale le auto da rally entrano nel centro della Città dello Stretto, a cui sono storicamente legate dalla fervente passione dei messinesi.

Quattro passaggi sugli impegnativi ed altamente spettacolari 10 Km della prova speciale “Ronde di Peloritani” delineeranno la classifica della dodicesima prova del Challenge Italia Ronde Asfalto. La nuova serie ACI CSAI di cui la finale è prevista alla “Ronde di Pomarance” in Toscana a fine novembre ed assegneranno puti importanti per il Campionato Siciliano Rally, la serie regionale promossa dalla Delegazione ACI CSAI Sicilia.

-“Ancora una volta il lavoro si rivela molto intenso – ha spiegato Rosaria Villari, Presidente Messina Racing Team – avere delle conferme importanti per via dei risultati concreti prodotti dalla nostra gara, è una grande iniezione di nuova energia, oltre che motivo d’orgoglio. Il successo crescente riscosso negli anni è anche un aumento responsabilità nel migliorare il livello della competizione, come naturalmente tutti si aspettano, dai piloti, ai partner, al pubblico, fattori che con i loro numeri sono stai fin’oggi vanto della Ronde dei Peloritani”-.

Le iscrizioni rimarranno aperte fino a lunedì 21 ottobre. Poi la competizione entrerà nel vivo a partire da sabato 26.

Commenti