Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

banda-pesca-zig
ARRESTO SCHIAVONE: ARRESTATO "O' FRAT E SANDOKAN", TRA I MANDANTI DELL'OMICIDIO DI ALDO SCALZONE
       Un altro pezzo del clan dei Casalesi è finito in carcere. Gli uomini della Squadra mobile di Caserta hanno arrestato Antonio Schiavone, fratello minore di Francesco, boss storico dell'organizzazione criminale. Il 51enne, soprannominato "O' frat e Sandokan", è accusato… leggi tutto>>>
“LA SICUREZZA IN TEMPO DI CRISI FRA DISAGIO SOCIALE E…”, A MESSINA IL CONVEGNO COL MINISTRO D’ALIA
Messina, 24/10/2013 - Alle ore 10:00 di lunedì 28 ottobre 2013, si svolgerà presso il Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina, una tavola rotonda organizzata dalla Segreteria Provinciale del Sindacato Italiano Lavoratori Polizia per la Cgil dal titolo: “La sicurezza… leggi tutto>>>
PAPA FRANCESCO: IL PROBLEMA DELL'INTOLLERANZA PROMUOVENDO LA RECIPROCA COMPRENSIONE
Città del Vaticano, 24 ottobre 2013 (VIS) - Questa mattina, Papa Francesco, nel ricevere una Delegazione del “Simon Wiesenthal Center”, organizzazione internazionale ebraica per la difesa dei diritti umani, ha elogiato l'impegno nel "combattere ogni forma di razzismo, intolleranza… leggi tutto>>>
ARS, FIGUCCIA: “PRIMA COMMISSIONE, IMPORTANTE STRUMENTO PER IMPULSO A TUTTA ASSEMBLEA"
Palermo, 24/10/2013 - "Il voto di oggi in Prima Commissione fornisce due interessanti spunti di riflessione. Il primo è che avendo finalmente una Commissione "ri-costituita" non ci saranno più scusanti per nessuno e per l'Assemblea nel suo complesso, per avviare in tempi brevi… leggi tutto>>>
EDILIZIA, «PARTE DAL SAEM DI CATANIA LA RIPRESA DEL SETTORE»

CATANIA – «La città di Catania ha tutte le carte per diventare il simbolo del rilancio e della ripresa economica, per superare uno stato di crisi molto delicato… leggi tutto>>>
TRASPORTO FERROVIARIO: LA CISL PRESENTA DOSSIER SU DISSERVIZI

Palermo, 24 ottobre - Pochi treni. Da gennaio 2012 a oggi ne sono stati soppressi ben 6 mila regionali, ma solo 1.500 sono stati sostituiti dai bus, due sole… leggi tutto>>>
'ITALY IN A DAY': UN GIORNO DA 'FIGHISSIMI' ITALIANI, PERO' IN ENGLISH
24/10/2013 - Nasce Italy in a day, l'esperienza collettiva di una giornata da italiani: il 26 ottobre raccontaci un istante della tua giornata in un video e lascia che Gabriele Salvatores… leggi tutto>>>
MESSINA, LICENZIAMENTI TESEOS: “ATTORNO AI LAVORATORI RETE DI SOLIDARIETÀ
Messina, 24 ottobre 2013 – Scrive Luigi Sturniolo: “L’A.S.P. 5 convochi immediatamente la Flaica CUB, sindacato rappresentativo dei lavoratori della TESEOS in occupazione per difendere… leggi tutto>>>
CARONIA: SEQUESTRATI I BENI DI GIUSEPPE LO RE & C., REFERENTE DI COSA NOSTRA SUI NEBRODI
Messina, 23/10/2013 - A distanza di un anno dall’esecuzione dell’operazione di polizia denominata “Dolce Vita” che lo ha condotto in carcere (unitamente ad altre 13 persone) con l’accusa di avere organizzato un’associazione… leggi tutto>>>
ARCIGLI PALMA D’ARGENTO: PREMIATA LA TRENTENNALE OPERA DELL’ALLENATORE PELORITANO

Messina, 24/10/2013 - Con una lettera personale del 15 Ottobre 2013 (che si allega) il Presidente Nazionale del Coni Giovanni Malagò, ha riconosciuto all’attuale Direttore Tecnico dell’Attività Paralimpica della Federazione… leggi tutto>>>
MESSINA E GIARDINI NAXOS: DUE FRATELLI ARRESTATI PER CD CONTRAFFATTI, ALTRI PER SPACCIO DI DROGA
Messina, 24/10/2013 - Nella serata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Bordonaro hanno notificato dei provvedimenti di esecuzione pena emessi dal Tribunale di Sorveglianza di Messina, a carico dei fratelli messinesi… leggi tutto>>>
MESSINA, VERTENZA TE.SE.O.S: “UN ACCORDO ILLEGITTIMO E INSENSATO, PRIVO DI ALCUN VALORE PER I LAVORATORI”
Vertenza Te.Se.OS, l’ASP di Messina chiama al confronto organizzazioni sindacali estranee, privi di mandato e rappresentatività, nel tentativo di addivenire ad accordi in nome e per conto dei lavoratori in protesta… leggi tutto>>>
VACCINI ANTINFLUENZALI, DOMANI ALL'ASP 5 MESSINA LA CONFERENZA STAMPA
RONDE DEI PELORITANI, PRESENTATA LA 9^ EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE
ronde dei peloritani - 2013
“SPRECO ZERO”, MILAZZO ADERISCE ALLA CARTA DEI COMUNI                         
MESSINA: OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI, GIANLUCA TERRANOVA, IL "CARUSO" DI RAIUNO E LE "ROMANZE SEMPREVERDI"
CATANIA, I “DIVERSAMENTE ROMANTICI” CHOPIN E PIAZZOLLA PROTAGONISTI AL CASTELLO URSINO
S. ANGELO DI BROLO: UTENZE IDRICHE, IN POCO PIÙ DI UN MESE RECUPERATI 10 MILA EURO                                 

Commenti