Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BEPPE FIORELLO DA AUGUSTA RACCONTA LA SUA STORIA UMANA E ARTISTICA

"Il racconto di Beppe Fiorello" di Vincenzo Mollica A Speciale Tg1, in onda domenica 20 ottobre alle 23.30 su Rai1. Un inedito Beppe Fiorello racconta la sua storia umana ed artistica. Lo Speciale è stato girato ad Augusta, la città della sua famiglia. Gli anni della timidezza, gli inizi, il rapporto con il fratello Rosario. E poi la figura di Domenico Modugno, fonte di ispirazione

Roma, 19/10/2013 - Speciale Tg1, in onda domenica 20 ottobre alle 23.30 su Rai1, propone "Il racconto di Beppe Fiorello" di Vincenzo Mollica. Per la prima volta Beppe Fiorello racconta la sua storia umana ed artistica, il percorso che lo ha portato a diventare uno dei più importanti attori italiani.

Lo Speciale Tg1 è stato girato ad Augusta, la città della famiglia di Beppe Fiorello che, a Vincenzo Mollica, parla degli anni della sua timidezza, dei suoi inizi, del suo rapporto con il fratello Rosario e con il padre che è stata una figura centrale nella sua vita. E poi la figura di Domenico Modugno che è stata una fonte di ispirazione fondamentale per Beppe Fiorello.

Commenti