Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CALATABIANO: SABATO LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLA NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI

Sarà intitolata al Maresciallo capo Rosario Napoli, medaglia d’argento al valore militare
Calatabiano (Ct), 09/10/2013 - Sabato, 12 ottobre alle ore 10,30, a Calatabiano, si terrà la cerimonia d’inaugurazione e intitolazione della nuova caserma dell’arma dei carabinieri, in onore del Maresciallo capo Rosario Napoli ( 1907-1946), medaglia d’argento al valore militare. Alla cerimonia, nella nuova struttura di via Oberdan, prenderanno parte, accanto ai famigliari del Maresciallo capo Rosario Napoli ( parteciperà il figlio Carmelo Napoli), le massime autorità istituzionali, religiose e
militari,con l’intervento del sindaco Giuseppe Intelisano e del comandante provinciale dell’arma il col. Alessandro Casarsa. Sarà presente inoltre il sottosegretario alla giustizia Giuseppe Berretta.

Di altissimo valore e significato l’intitolazione della caserma all’eroico carabiniere Rosario Napoli, calatabianese d'adozione, nato a Giardini Naxos il 27 ottobre del 1907 e deceduto il 27 gennaio del 1946 a Carmignano di Brenta,dopo un conflitto a fuoco con alcuni malviventi. Alla memoria del maresciallo capo Rosario Napoli è intitolata, inoltre, la caserma sede del Comando Stazione carabinieri di Carmignano di Brenta dove, finita la guerra, venne destinato quale comandante. Dopo l'8 settembre del 43, per il suo rifiuto ad aderire al fascismo, fu deportato in un campo di lavoro in Germania, nei pressi della città di Rheine. Il taglio del nastro e la scoperta della lapide recante la motivazione della concessione della medaglia d’argento al Valore militare è prevista per le ore 11.10.


Commenti