Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA INCONTRA IL SEGRETARIO DEL PD LUPO E IL CAPOGRUPPO GUCCIARDI E ADERISCE AL PD

Palermo, 8 ott. 2013 - In data odierna si sono incontrati il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, il segretario del Partito Democratico, Giuseppe Lupo e il capogruppo del Pd all'Ars, Baldo Gucciardi. Nel corso dell'incontro il presidente ha comunicato la scelta di aderire al gruppo parlamentare del PD. Sono stati anche affrontati i tempi programmatici legati alla necessità di un'accelerazione dei processi di riforma da avviare in
Sicilia e le azioni di risanamento del bilancio, delle politiche di solidarietà sociale, di rilancio dell'economia e del lavoro.

La discussione continuerà nei prossimi giorni e, su questi temi, avranno luogo una serie di incontri con il partito e con l'intero gruppo del PD. Il presidente Crocetta, valuta positivamente l'incontro tanto da ritenere superata, in questo momento, la calendarizzazione parlamentare delle comunicazioni già previste per giovedì all'Ars. In tal senso ha inoltrato una richiesta al presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone. Nei prossimi giorni il presidente incontrerà tutti i gruppi parlamentari.




Commenti