Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FAMILIARI STRAGE DI VIA GEORGOFILI: “LA RICHIESTA DI ABOLIZIONE DELL’ERGASTOLO PER I MAFIOSI REI DELLE STRAGI DEL 1993 PROVA CHE NON SI RIESCE DI VOLTARE PAGINA”


Comunicato di Giovanna Maggiani Chelli, Presidente Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili
Roma, 07/10/2013 - Non è vero che il ventennio fatto di lacrime e sangue è finito come annunciato dal Capo del Governo. La richiesta di abolizione dell’ergastolo anche per i mafiosi rei delle stragi del 1993, invocata da più parti, avviata sulle vie referendarie e attraverso progetti di leggi, sono la riprova che non si riesce di voltare pagina. Manca il coraggio della verità in questo Paese e la mafia “cosa nostra”cerca ancora di imporre le sue leggi, oggi non con il tritolo come in via dei Georgofili , ma con la penna e l’inchiostro.  I nostri figli sono stati messi nelle mani della mafia 20 anni fa attraverso trattative impronunciabili, malgrado tutto ciò le leggi per le vittime della mafia terrorista ed eversiva fanno acqua da
tutte le parti, i processi penali in corso contro la mafia stragista del 1993 sono monchi della verità fino in fondo, quindi in Italia non è cambiato nulla , è solo la politica che si veste di trionfalismi per continuare a nascondere cose indicibili.


Commenti