Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA: ORTOTTISTI IMPEGNATI IN PRIMA LINEA

09/10/2013 - Il giorno 10 ottobre è stato dichiarato giornata mondiale della vista. Noi ortottisti (professionisti sanitari che in base al D.M. 743 del 94 ci occupiamo di prevenzione, valutazione, e riabilitazione visiva, nonché di tutti gli esami di oculistica) siamo impegnati in prima linea, nella realizzazione della prevenzione delle disabilità visive in età neonatale, prescolare, scolare e adulta, nonché della riabilitazione, poiché siamo consci che realizzare il benessere visivo è fondamentale per ogni individuo.

Perché se
• BAMBINO gli consentirà di realizzare migliori capacità di apprendimento,
• ADULTO gli consentirà migliori prestazioni di studio e lavoro.

La prevenzione visiva effettuata dagli ortottisti risulta più efficace e più efficiente
(come dimostrano gli studi di: Bolger, Hollad-Stewart-Masseria), realizzando un
rapporto costo – beneficio di riduzione di spesa dato che il costo di un lavoratore -
ortottista (rispetto ad altre figure professionali) è decisamente contenuto.
Quindi l'opera degli ortottisti consente una riduzione delle disabilità a costo
contenuto.

Auspichiamo perciò che l'Assessore regionale alla sanità, nonché i Direttori Generali
delle Aziende Sanitarie, sappiano farne tesoro; noi come gruppo AIOrAO Sicilia ci
poniamo a disposizione, per la realizzazione di programmi di prevenzione e
riabilitazione rivolti alla popolazione.

Commenti