Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GRAN PREMIO CITTÀ DI CEFALÙ, IL 12 E 13 OTTOBRE

10/10/2013 - Tornano i migliori piloti di kart sull’impegnativo e spettacolare circuito cittadino ricavato sulle strade della “Perla del Tirreno” dalla Cefalù Corse. Sabato giornata di qualifiche e domenica le gare. Attesi molti nomi altisonanti della specialità.
Cefalù (PA) 9 ottobre 2013 - Si svolgerà sabato 12 e domenica 13 ottobre il VI Gran Premio Città di Cefalù, la gara di karting organizzata dalla Cefalù Corse sul tracciato cittadino ricavato nel centro storico della cittadina “Perla del Tirreno”, competizione con validità per la Coppa Italia V Zona. Dopo il successo delle scorse edizioni l’appuntamento cefaludese continua a richiamare i migliori piloti di Kart che si impegnano in spettacolari sfide lungo l’impegnativo circuito che dalla Via Mattteotti scende verso la via Palestra, per risalire dalla Via Cavour, di nuovo verso “La Villa”.

Oltre al grande pubblico che negli scorsi anni ha decretato l’indiscusso successo della manifestazione che ha riportato Cefalù al centro dell’attenzione sportiva motoristica nazionale, sono attesi i migliori piloti del panorama italiano, già particolarmente in evidenza in altre importanti gare della stagione. Il giovanissimo Campione Italiano Formula 60 ACI CSAI Karting Santo Macaluso, il driver della vicina Lascari, premiato dal Presidente ACI in occasione della Targa Florio, oltre a Leonardo Lorandi, protagonista della stagione in KF3 e l’esperto reatino Massimo Olivieri. Confermata la presenza di alcuni piloti in arrivo dalla Romania e dalla Bulgaria.
IlVI Gran Premio Città di Cefalù entrerà nel vivo sabato 12 ottobre con le prove libre sul circuito cittadino, mentre nella giornata di domenica 13, previste le qualifiche e le gare.

Commenti