Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

KYENGE VUOL DARE LA PENSIONE AGLI IMMIGRATI CHE TORNANO IN PATRIA E A BARDONECCHIA C'E' CHI VUOLE DISINFETTARE DOPO IL SUO ARRIVO

17/10/2013 - Il ministro dell'integrazione, Cecile Kyenge, propone di dare la pensione agli immigrati che tornano nel loro Paese: "Abbiamo avviato contatti con l'Inps per riuscire a fare accordi di reciprocita'" per quanto riguarda i contributi di lavoratori stranieri, che decidono di tornare nel loro Paese", ha detto il ministro. Ma a Bardonecchia, dove il ministro terrà un incontro venerdì, il capogruppo di maggioranza al comune, Renato Brino scrive sulla propria pagina FB: «Tutto bene, l’unica cosa è che spiace un po’ per chi dopo dovrà fare la disinfestazione del Palazzo delle Feste».

Poi il capogruppo cerca di correre ai ripari affermando: «Non sono razzista, lo giuro e me ne pento. Ho un cuginetto di colore, una figlioccia vietnamita, sono tutto tranne che razzista. Vi prego, non mettetemi alla gogna. Mai più pensavo che succedesse un pandemonio del genere. Il mio era un commento da bar. Un’emerita cazzata, perdonate il termine. Ho sbagliato, lo ripeto. Ho sbagliato tremendamente. Ma sa qual è la verità? A volte, purtroppo mi lascio scappare delle stupidaggini senza pensare alle conseguenze».

Commenti