Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

LAMPEDUSA. NICOLINI SULLA VISITA DI BARROSO: "DISPOSTA A VEDERE BARROSO E LETTA AL MOLO FAVALORORO O AL CENTRO”

Il ministro Angelino Alfano sarà oggi a Lampedusa con il premier Letta, il commissario Malmström e il presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso, dove è prevista una conferenza stampa a fine mattinata. Il Molo Favaloro è il luogo dove finora sono stati scaricati 287 morti e altri ne arriveranno
Lampedusa, 9 ottobre 2013- “Come sindaco oggi mi accingo ad accogliere sulla mia Isola il presidente della Commissione europea Barroso e il presidente del Consiglio Letta. Considero questa visita molto importante, perché le istituzioni italiane ed europee vedano da vicino l’entità della immensa tragedia che si è consumata a Lampedusa.
Proprio per questo ritengo, che ci siano due tappe imprescindibili: il molo Favaloro e il Centro di accoglienza e primo soccorso. Il Molo Favaloro è il luogo dove finora sono stati scaricati 287 morti e altri ne arriveranno. Qui gli uomini dello Stato, allo stremo delle forze, sono ancora impegnati nel recupero delle vittime del naufragio e hanno bisogno del conforto delle istituzioni che rappresentano.

Il Centro, invece, ospita quasi mille persone, tra cui ben 160 minori non accompagnati, che non possono contare su un’accoglienza dignitosa. Il Governo italiano credo che debba chiedere scusa ai bambini e ai sopravvissuti per come il nostro Paese li sta trattando. Solo dopo che l’Italia si sarà assunta le sue responsabilità, allora, con una sola voce, potremo e dovremo chiedere all’Europa che si assuma le proprie, impegnandosi in un deciso cambio di rotta nelle politiche migratorie. Se questi incontri non sono in programma per ragioni di tempo, sono disposta a rinunciare all’incontro ufficiale presso il Comune e a vedere il presidente Barroso e il presidente Letta al molo Favalororo o al Centro”.

Il presidente del consiglio, Enrico Letta, con il vicepresidente del consiglio e ministro dell’Interno, Angelino Alfano, sarà stamattina in visita a Lampedusa. Letta e Alfano accompagneranno sull’isola il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, e il commissario europeo agli Affari interni, Cecilia Malmström. Intorno alle 11.30 è previsto un punto stampa presso la sede del distaccamento Aeronautica militare 134.ma squadriglia radar.

Commenti