A "Virus, il contagio delle idee", la trasmissione condotta da Nicola Porro, in onda oggi venerdì 18 ottobre alle 21:10 su Rai2, la cosiddetta “manovra della discordia”: si ricomincia a parlare di crisi. Il sondaggio di Alessandra Ghisleri per analizzare gli umori degli italiani e le oscillazioni dell’elettorato. Intervista esclusiva di Nicola Porro a Piero Marrazzo nel suo primo faccia a faccia televisivo. Il “colpo di scena”: Vittorio Sgarbi analizza l’attualità politica attraverso il quadro di Magritte ‘’Lo stupro’’
Roma, 18/10/2013 - Insufficiente, debole, democristiana. La finanziaria appena varata scontenta tutti. A pagarne il prezzo più salato è ancora una volta la classe media già in agonia. Sarà questo l’argomento al centro della puntata di "Virus - Il contagio delle idee", condotta da Nicola Porro, in onda venerdì 18 ottobre alle 21:10 su Rai2, . La cosiddetta “manovra della discordia” divide anche la maggioranza e le parti sociali e di nuovo si ricomincia a parlare di crisi. Tra gli ospiti Matteo Salvini della Lega e Carla Cantone della Spi Cgil. Al sondaggio di Alessandra Ghisleri il compito di analizzare per Virus, gli umori degli italiani e le oscillazioni dell’elettorato dopo il varo della legge di stabilità.
Ma c’è di più. A Virus, l’intervista esclusiva di Nicola Porro è con Piero Marrazzo nel suo primo faccia a faccia televisivo. Tanti i servizi filmati. Dalle reazioni dei sindacati e della Confindustria, al dramma del ceto medio costretto a vendere l’oro di famiglia per riuscire a tirare avanti. E ancora dall’Irlanda la storia di Google, una delle grandi multinazionali informatiche, sotto attacco del fisco. Nel quartier generale di Dublino, il meccanismo e i trucchi per ridurre gli oneri fiscali.
Il “colpo di scena” questa settimana è affidato a Vittorio Sgarbi che analizzerà l’attualità politica attraverso il quadro di Magritte ‘’Lo stupro’’.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.