Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MATTEO RENZI A "IN 1/2 H", OSPITE DI LUCIA ANNUNZIATA FA LE PROVE DA SEGRETARIO

Roma, 13/10/2013 - Nuovo appuntamento con "In 1/2 h", domenica 13 ottobre alle 14.30 su Rai3. Ospite di Lucia Annunziata sarà il sindaco di Firenze e candidato alla segreteria del Partito Democratico Matteo Renzi. I candidati alla carica di segretario del PD hanno presentato ieri le proprie candidature, come da regolamento, i rappresentanti di Civati, Cuperlo, Pittella e Renzi hanno depositato la dichiarazione di candidatura, le linee politico-programmatiche e le sottoscrizioni previste.
Alla fine della mattinata, prima è arrivata la candidatura di Gianni Cuperlo, mentre, ultima in serata, quella di Matteo Renzi. Pippo Civati, Gianni Pittella, Matteo Renzi e Gianni Cuperlo aprono dunque la loro campagna elettorale per una contesa che il segretario Epifani ha ricordato essere "fondata sui programmi e sul merito".

Commenti