Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

PALERMO: SPAZIO IDENTITARIO ATREJU, SABATO L’INAUGURAZIONE

Palermo, 18/10/13 - Sarà inaugurato domani, sabato 19 ottobre a Palermo, lo “Spazio Identitario Atreju” nei locali di Via Paolo Paternostro n. 43. Un luogo noto in città per essere da vent’anni la sede storica della giovane destra palermitana. Alle ore 17:00 verrà tagliato il nastro tricolore e illustrate le attività che si svolgeranno nella sede ristrutturata. A seguire verrà presentato il libro di Fabrizio Crivellari “Colle Oppio Vigila – Romanzo Militante” sull’esperienza di una delle sezioni più innovative del Fronte della Gioventù di Roma negli anni ’80. Alle 21:00 si svolgerà il concerto acustico “non conforme”, una rivisitazione della musica alternativa e del rock identitario.
Spazio Identitario Atreju non sarà più una sede giovanile di partito ma uno spazio “di parte” per diffondere in città idee e valori nel solco della cultura identitaria e comunitarista della destra sociale. Sarà comunque un luogo aperto al confronto politico – culturale. Un’alternativa in città ai centri sociali di estrema sinistra contraddistinti da degrado e violenza. Grazie ai lavori di ristrutturazione svolti dai militanti, i locali di Via Paolo Paternostro 43 ospiteranno una sala studio con attività gratuita di doposcuola, una ludoteca, incontri culturali, cineforum, wi-fi libero, sportello sociale per i cittadini. Sarà anche presente una libreria per la consultazione curata dal Centro Studi “Pensiero Comunitario”.


Commenti