Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PIRAINO, UN PONY DIVENTA “TOSAERBA ECOLOGICO”, NIENTE MOTOFALCI NÉ SFALCI DA SMALTIRE

Niente rumori molesti e impegno di risorse economiche comunali, ma solo l’opera di madre natura. L’esperimento realizzato in collaborazione tra l’amministrazione comunale di Piraino e il centro ippico "Il Cavallino
Piraino, 05/10/2013 - Un pony dal manto candido e immacolato stazionerà per qualche giorno nei pressi della scuola della frazione Gliaca in qualità di “tosaerba ecologico”. Niente motofalci, carburante da bruciare, sfalci da smaltire, rumori molesti e impegno di risorse economiche comunali, ma solo l’opera di madre natura.

 L’esperimento, realizzato in collaborazione tra l’amministrazione comunale di Piraino e il centro ippico "Il Cavallino" della frazione Salinà, punta ad duplice obiettivo: intervenire sulla pulizia delle aree verdi con dei mezzi assolutamente economici ed ecologici e sensibilizzare la cittadinanza, e i più piccoli in particolare, al contatto con gli animali e la natura, avvicinandoli anche al mondo dell’ippica e dell’equitazione.

Il progetto è stato realizzato grazie alla disponibilità, totalmente gratuita, dell’a.s.d. Il Cavallino che vanta ormai da anni una grande esperienza nel settore. Dai corsi di formazione per istruttori e fantini, ai corsi di equitazione per amatori e bambini, sia con cavalli che con i pony, l’associazione sportiva rappresenta una realtà molto affermata sul territorio. Da qualche giorno, inoltre, sono aperte le iscrizioni corsi di equitazione anche per i bambini, oltre che per coloro i quali volessero avvicinarsi al mondo dell’ippica. Tra le iniziative dell’associazione sportiva, anche equiturismo e attività con i disabili e le scuole.
Un esperimento, quello del “pony giardiniere”, che se registrerà i consensi della cittadinanza potrà essere ripetuto nelle prossime settimane anche in altre zone del paese.
...............................
In foto Emilio Ricciardo, figlio di papà Carmelo, istruttore di equitazione dell’a.s.d. Il Cavallino, in groppa al suo pony Matteo

Commenti