Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SCIPPATORE IN FUGA RINTRACCIATO A BARCELLONA P.G. E ARRESTATO

17/10/2013 - Gli agenti del Commissariato di P.S. di Barcellona P.G., unitamente a personale della Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria, nella mattinata di ieri 16.10.2013, hanno individuato in Barcellona, dove poteva contare su appoggi e protezione, il cittadino diciassettenne di nazionalità rumena, senza fissa dimora in Italia, che veniva arrestato, in esecuzione di una Ordinanza di Applicazione di
Misura Cautelare in Carcere emessa dal GIP del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, perché ritenuto autore di uno scippo e di una rapina commessi nel decorso mese di settembre nella città di Reggio Calabria allorquando si era impossessato di due collane in oro. Il diciassettenne è stato trasferito presso l’Istituto Penale per i Minorenni di Catanzaro.

Commenti