Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ADICONSUM FA TAPPA A MESSINA CON IL CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE


Messina, 21 novembre 2013 – Se da qualche tempo il televisore dovesse registrare disturbi alla visione dei canali il problema potrebbe essere nel nuovo protocollo di trasmissione di internet LTE. Adiconsum, Associazione che assiste e tutela i consumatori, ha organizzato per domani a Messina un corso di formazione regionale per analizzare tutti gli aspetti del problema e per offrire ai consumatori la migliore assistenza possibile.
Il corso di formazione, riservato agli operatori di Adiconsum Sicilia, si inserisce nel progetto sottoscritto con la Fondazione Ugo Bordoni e si sta svolgendo in diverse tappe su tutto il territorio nazionale.

Il corso su LTE sarà tenuto dai responsabili del settore della struttura nazionale dell’Adiconsum e dai Responsabili del progetto della Fondazione Ugo Bordoni alla presenza del presidente regionale di , del segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese e del responsabile Adiconsum Messina Mariano Priscoglio.

Il corso partirà alle 11 con la relazione delle finalità del progetto LTE e le modalità di realizzazione, quindi sarà discusso del ruolo delle strutture territoriali e regionali di Adiconsum con l’uso degli applicativi. Nel pomeriggio previsto il confronto e il dibattito prima della chiusura lavori.
I colleghi giornalisti sono invitati a partecipare all’incontro con la stampa previsto immediatamente prima dell’inizio del corso, intorno alle 10.30/11.

Commenti