Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ADICONSUM FA TAPPA A MESSINA CON IL CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE


Messina, 21 novembre 2013 – Se da qualche tempo il televisore dovesse registrare disturbi alla visione dei canali il problema potrebbe essere nel nuovo protocollo di trasmissione di internet LTE. Adiconsum, Associazione che assiste e tutela i consumatori, ha organizzato per domani a Messina un corso di formazione regionale per analizzare tutti gli aspetti del problema e per offrire ai consumatori la migliore assistenza possibile.
Il corso di formazione, riservato agli operatori di Adiconsum Sicilia, si inserisce nel progetto sottoscritto con la Fondazione Ugo Bordoni e si sta svolgendo in diverse tappe su tutto il territorio nazionale.

Il corso su LTE sarà tenuto dai responsabili del settore della struttura nazionale dell’Adiconsum e dai Responsabili del progetto della Fondazione Ugo Bordoni alla presenza del presidente regionale di , del segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese e del responsabile Adiconsum Messina Mariano Priscoglio.

Il corso partirà alle 11 con la relazione delle finalità del progetto LTE e le modalità di realizzazione, quindi sarà discusso del ruolo delle strutture territoriali e regionali di Adiconsum con l’uso degli applicativi. Nel pomeriggio previsto il confronto e il dibattito prima della chiusura lavori.
I colleghi giornalisti sono invitati a partecipare all’incontro con la stampa previsto immediatamente prima dell’inizio del corso, intorno alle 10.30/11.

Commenti