Domenica primo dicembre la sfilata di “pescatori e popolane”. Giorno 5 l'uscita della Corte principesca
Villafranca Tirrena, 28 novembre 2013 - Si svolgerà domenica primo dicembre a Villafranca Tirrena la terza edizione della “sfilata del carromatto” per le vie del paese. Spinto da figuranti nelle vesti di pescatori e popolane, l'antico carro raccoglierà legna da bruciare in onore del Santo Patrono San Nicola. Durante il percorso della sfilata la rievocazione si animerà con canti, poesie e messinscene.
Al mattino la sfilata dei pescatori interesserà le frazioni di Serro e Calvaruso, a partire dalle ore 10,00, mentre nel pomeriggio il carromatto inizierà il suo percorso da Piazza Pace a Divieto, alle 15,30. L'appuntamento si rifà ad una tradizione ripresa dall'Associazione New Cosmos, con il contributo della Pro Loco Villafranca Tirrena ed il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Villafranca Tirrena ed è da preludio alle manifestazioni del “Bamparizzu” del prossimo 5 dicembre curate instancabilmente, ormai da tredici anni, dall'associazione Vivere Villafranca.

Alla vigilia del Santo Patrono, infatti, l'accensione del grande falò in Piazza Castello affidata al Comitato San Nicola di Bari. Ma per tutto il pomeriggio il centro tirrenico sarà animato della sfilata della “Corte Principesca e dei Pescatori” proposta con successo di anno in anno. Dalle primo pomeriggio, dal lungomare, una barca verrà trainata dai pescatori mentre, in contemporanea, da piazza Castello si snoderà la sfilata della Corte principesca.
I percorsi di pescatori e cortigiani saranno accompagnati da diversi figuranti, come cavalieri a cavallo ed artisti di strada. Gli appuntamenti della giornata si concluderanno con la degustazione del Pane caldo con olio e l'esibizione del gruppo Folkloristico “Salva la Pezza” a cura dell’Amministrazione Comunale. Il giorno successivo, dalle ore 14.30, la processione ed i festeggiamenti religiosi in onore del Santo Patrono a cura della Parrocchia San Nicolò di Bari.

Queste prime iniziative culturali di dicembre si inseriscono in un più ampio cartellone del “Natale Villafranchese 2013” che verrà presentato a breve e che prevede il patrocinio dall'Amministrazione Comunale di Villafranca, l'Assessorato al turismo e spettacolo, la Pro Loco e l'Assemblea Regionale Siciliana. Già annunciati ed attesi, tra gli eventi di dicembre, i mercatini di Natale, il presepe vivente a Calvaruso, la mostra del mini-presepe al Santuario “Ecce homo”, il concorso musicale “Xmas Wawe Contest” e diversi appuntamenti presso il Centro di Aggregazione Giovanile e nei vari borghi cittadini che saranno illustrati nei prossimi giorni.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.