Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BROLO: "UN SEGRETARIO AUTOREVOLE MEMORIA STORICA DI UN'INTERA EPOCA ED UN 'GIOVANE, IMBERBE E INESPERTO' CONSIGLIERE COMUNALE"

Pubblichiamo la nota del Consigliere comunale di Brolo Carmelo Princiotta, in risposta a quella del Segretario Comunale. La nota è indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale di Brolo, al Segretario Generale del Comune di Brolo e al Sindaco del Comune di Brolo
Brolo (Me), 09/11/2013 - Il sottoscritto Dott. Carmelo Princiotta, Consigliere Comunale e Vice Presidente del Consiglio, ritiene doveroso e necessario in virtù delle attribuzioni e delle prerogative proprie del ruolo che Ella riveste, portare a conoscenza della S.S. quanto segue.
In data 11/10/2013 il sottoscritto, nell’esercizio del proprio mandato consiliare, presentava l'allegata (all.1) interrogazione/richiesta di rilascio di atti indirizzata, anche in considerazione delle rispettive attribuzioni e competenze, oltre che al Sindaco anche al Segretario Comunale.

In data 22/10/2013 il Sindaco forniva il "mancato riscontro"- tale anche alla luce delle risultanze del recente Consiglio Comunale del 04/11/2013 - che si allega. In data 24/10/2013 lo scrivente ribadiva la richiesta di risposta scritta all'interrogazione e sottolineava, chiamando in causa in maniera assolutamente garbata e rispettosa anche il Segretario Comunale, che la precedente valeva anche come richiesta di rilascio di atti e documenti. In data 05/11/2013 il sottoscritto riceveva la nota in oggetto a firma del Segretario Generale del Comune di Brolo ma redatta su carta intestata del Sindaco.

Orbene, la predetta nota sostanzialmente auto celebrativa e contenente, tra l'altro, interessanti spunti autobiografici dell'attuale Segretario Generale del Comune di Brolo, Dott.ssa Carmela Caliò la quale, giova ricordare, è da quasi tre lustri dirigente apicale del Comune e come tale autorevole memoria storica e soprintendente di una intera epoca amministrativa, si ritiene non necessiti, da parte di un "giovane, imberbe ed inesperto" Consigliere Comunale come il sottoscritto, alcuna ulteriore puntualizzazione o aggiunta e ciò in quanto tale scritto ben si commenta da se e ben rappresenta, in maniera illuminante, "scienza e coscienza" dell'autrice.
Il sottoscritto custodirà gelosamente, come un dono prezioso, tale considerevole ed autentica lezione di vita, che certamente avrà modo di rileggere allorquando, anche a breve, le circostanze lo imporranno. Tuttavia, anche per queste ragioni ritiene doveroso condividere pubblicamente tale gratificazione affinché sia ben evidente di quali venture gode, in atto, il nostro Comune ed affinché siano, doverosamente, "riconosciuti a Cesare i plausi che toccano a Cesare".

Un solo rispettoso e sommesso appunto, se è consentito. Al culmine di siffatta lezione di diritto e di vita, il sottoscritto si sarebbe aspettato, quantomeno, di trovare allegata la documentazione richiesta. Nella considerazione, tuttavia, che una distrazione è consentita anche ai migliori, resta ancora in attesa.

Il Consigliere Comunale
(Dott. Carmelo Princiotta)

Commenti