Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FELTRINELLI POINT DI MESSINA: LORENZO CASINI E MARIA ELENA PANICONI INCONTRANO I LETTORI

Messina, 27/11/2013 - Lorenzo Casini e Maria Elena Paniconi incontreranno i loro lettori domani giovedì 28 novembre alle ore 18,00 al Feltrinelli Point di Messina. Sul tavolo il libro che hanno scritto in tre, con Lucia Sorbera: “Modernità arabe. Nazione, narrazione e nuovi soggetti nel romanzo egiziano”, edito da Mesogea. Dialogherà con gli autori Mariavita Cambria. Che rapporto c’è tra romanzo e modernità? Questo è un viaggio immaginario nella letteratura araba moderna, sconosciuta ai più, per approfondire il legame tra la rappresentazione narrativa o poetica e il sentimento nazionale in Medio Oriente, in particolare in Egitto.
Visto da questo punto di vista, "Modernità arabe" diventa un utile strumento per comprendere il mondo di oggi, quasi uno specchio per riuscire a guardarsi con occhi diversi. Tre sono i temi fondamentali attraverso cui si tenta di dare significato al presente: i giovani, le rappresentazioni dell’Europa nell’immaginario arabo e la soggettività femminile.


Commenti