Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FRANTOIO RIZZO, UN INCONTRO ARTISTICO CULTURALE NELL'AMBITO DEGLI "INCONTRI D'AUTUNNO"

Acquedolci, 07/11/2013 - Venerdì 8 Novembre 2013 dalle ore 17.30 in poi, si terrà al antagatesi a cura dell'Associazione "La via del Mare". La musica siciliana (canto di Giovanna Caruana e chitarra di Mario Ferrara) e quella indigena argentina (di Micaela Chauque) saranno sapientemente proposte con l'arte figurativa di Silvia Lotti. Il maestro Silvio Benedetto parlerà di "Emigrazione in Argentina: influenza italiana nella musica
urbana". Frantoio Rizzo (sulla statale 113, da Sant'Agata verso Acquedolci, prima del ponte sull'Inganno si gira a destra seguendo le indicazioni dell'evento)


Commenti