Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FRANTOIO RIZZO, UN INCONTRO ARTISTICO CULTURALE NELL'AMBITO DEGLI "INCONTRI D'AUTUNNO"

Acquedolci, 07/11/2013 - Venerdì 8 Novembre 2013 dalle ore 17.30 in poi, si terrà al antagatesi a cura dell'Associazione "La via del Mare". La musica siciliana (canto di Giovanna Caruana e chitarra di Mario Ferrara) e quella indigena argentina (di Micaela Chauque) saranno sapientemente proposte con l'arte figurativa di Silvia Lotti. Il maestro Silvio Benedetto parlerà di "Emigrazione in Argentina: influenza italiana nella musica
urbana". Frantoio Rizzo (sulla statale 113, da Sant'Agata verso Acquedolci, prima del ponte sull'Inganno si gira a destra seguendo le indicazioni dell'evento)


Commenti