Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIOCO ILLEGALE: SEQUESTRI E SANZIONI A MESSINA E PROVINCIA

Il gioco illegale nel mirino della Polizia di Stato
Messina, 08/11/2013 – Proseguono i controlli amministrativi volti al contrasto del fenomeno del gioco illegale previsti dal piano operativo ideato dal Ministero dell’Interno e disposto dal Questore di Messina in città e provincia. Sono 72 gli esercizi commerciali interessati: la Polizia ha proceduto nei giorni scorsi ad effettuare controlli a tappeto presso sale giochi ed esercizi pubblici dove sono presenti videogiochi ed altri apparecchi elettronici similari.


L’intervento straordinario in materia di apparecchi elettronici da intrattenimento ha come ulteriore obiettivo la tutela dei minori e dei soggetti vulnerabili, vittime spesso di dipendenze dal .
La Polizia di Stato mira inoltre ad evitare possibili infiltrazioni della criminalità nel settore degli apparecchi elettronici per quanto attiene l’installazione, la gestione ed l’eventuale illecita manipolazione delle slot.
I controlli su Messina effettuati dagli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale hanno portato al sequestro di due apparecchi videogiochi non a norma sprovvisti di nulla osta di messa in esercizio e distribuzione perché mai rilasciati dall’A.A.M.S. (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato). E’ stato pertanto elevato un verbale di illecito amministrativo per violazione dell’articolo 110 comma 9 lett.D, per un importo pari ad euro 6.000, 00.

Le verifiche effettuate in ambito provinciale dai poliziotti dei diversi Commissariati di Pubblica Sicurezza dislocati sul territorio hanno portato al sequestro di ulteriori tre apparecchi videogiochi. Sono stati rilevati inoltre diciotto illeciti amministrativi e deferiti cinque soggetti all’Autorità Giudiziaria per mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti e per esercizio abusivo di scommesse.
Ulteriori controlli saranno effettuati nei prossimi mesi.


Commenti