Caritas e associazioni insieme tra informazioni e dialogo, spettacolo e solidarieta’. Venerdì 29 nella sede della Curia la conferenza stampa di presentazione
Messina, 28/11/2013 - L’appuntamento è per martedì 3 dicembre al PalaCultura di Messina. La Giornata internazionale delle persone con disabilità, sancita dall’O.N.U. nel luglio del 1993, sarà anche quest’anno particolare occasione di iniziative specifiche di sensibilizzazione promosse dalla Caritas diocesana di Messina con la collaborazione delle associazioni che operano sul territorio e con il patrocinio del Comune di Messina.
Lungo – e destinato ad ampliarsi ulteriormente – è l’elenco delle associazioni che hanno già aderito: Associazione Senza Barriere, Club Arietta, Associazione Mirko Piskeo, A.C.C.I.R., Movimento Fede e Luce, Movimento Apostolico Ciechi, A.N.F.F.A.S., Croce Rossa Italiana, Istituto Don Orione, Tre Ali, AEDO (Assoc. Cult. Music Men), VIP CLOWN (Viviamo In Positivo), Anch’Io Sindrome di Down, Lunaria, Associazione 7000, Il Cantiere dell’InCanto, La Ragnatela, Cesv.
Ampio è anche il ventaglio di iniziative. Dalle ore 17 alle ore 19, infatti, le associazioni saranno presenti al PalaCultura per incontrare i cittadini, fornire informazioni, dialogare e confrontarsi. Subito dopo, dalle ore 19 alle ore 21, si alterneranno sul palcoscenico del PalaCultura diverse compagini e diversi momenti di spettacolo, con la partecipazione di artisti speciali che dimostreranno come la piena integrazione sia possibile, e non soltanto sul palcoscenico.
Al centro della manifestazione le istanze di integrazione sociale e il superamento di ogni forma di esclusione e di ghettizzazione delle persone con problemi di disabilità. Per approfondire i temi che sono al centro della giornata di sensibilizzazione, venerdì 29 novembre alle ore 10,30 nella sede della Curia, via Garibaldi 77, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione delle iniziative. Interverranno padre Gaetano Tripodo, direttore della Caritas Messina, Nino Morabito, referente del Coordinamento disabilità, e i rappresentanti delle associazioni che hanno aderito.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.