Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LAMPEDUSA: AL CENTRO DEL DIBATTITO LA TRAGEDIA DEI MIGRANTI IN MARE, IL MEDITERRANEO FUCINA DI UNA CULTURA INCLUSIVA

Interverrà anche il Sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, che porrà al centro del dibattito la tragedia dei migranti in mare. La riunione della Commissione si articolerà in tre sessioni dedicate a "Media, cinema, televisione e produzioni artistiche: il Mediterraneo come fucina di una cultura inclusiva", "Gemellaggi tra Università del Mediterraneo: bilanci e prospettive di un partenariato in crescita" e "Scambio di vedute sull'organizzazione di un Seminario su cultura e identità euro mediterranea"

Roma, 13/11/2013 - La riunione della Commissione si articolerà in tre sessioni dedicate a "Media, cinema, televisione e produzioni artistiche: il Mediterraneo come fucina di una cultura inclusiva", "Gemellaggi tra Università del Mediterraneo: bilanci e prospettive di un partenariato in crescita" e "Scambio di vedute sull'organizzazione di un Seminario su cultura e identità euro mediterranea".

Nell'ambito della prima sessione, l'organizzazione internazionale no-profit Emma for Peace, che promuove nella regione mediterranea l'educazione alla musica quale strumento di pace, presenterà un'esibizione d'eccezione dell'artista libanese Hiba Al Kawas, assieme all'ensemble di giovani talenti italiani, Archi di Roma. 
Infine, in collaborazione con l'agenzia Ansa, verrà proposta l'iniziativa di un concorso rivolto ai giovani per la realizzazione di un documentario sui temi del Mediterraneo.

Commenti