Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MARCELLO DELL'UTRI FACCIA A FACCIA CON NICOLA PORRO A 'VIRUS' SU RAI2

Marcello Dell’Utri è nato l'11 settembre 1941 a Palermo. Eletto al Senato il 13 aprile 2008 con Il Popolo della Libertà è rimasto in carica fino 14 marzo 2013. Ha fatto parte della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico, Presidente fino al 14 marzo 2013 della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) e della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
Roma, 08/11/2013 - Marcello Dell’Utri apre venerdì 8 novembre alle 21.10 su Rai2 la puntata di Virus-Il contagio delle idee. Il futuro del Pdl, il destino di Berlusconi, i rapporti con la sinistra e il tema della giustizia al centro del faccia a faccia con Nicola Porro.
Ma Virus si occuperà anche di Italia paese che non valorizza il merito, di raccomandazioni in politica e dello scandalo delle tessere nel Pd. Ospiti in studio Ernesto Carbone (Pd) e l’eurodeputato Clemente Mastella (Pdl). In collegamento da Washington Edward Luttwak, da Milano Alessandra Ghisleri e da Napoli Antonio Giordano, lo scopritore del gene soppressore di tumori Rb2/p130 emigrato negli Stati Uniti. Appuntamento consueto con Vittorio Sgarbi, che leggerà a suo modo “L’Urlo” di Munch. Intervista finale con Vittorio Feltri.

Marcello Dell’Utri è nato l'11 settembre 1941 a Palermo. Eletto al Senato il 13 aprile 2008 con Il Popolo della Libertà è rimasto in carica fino 14 marzo 2013. Ha fatto parte della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico, Presidente fino al 14 marzo 2013 della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) e della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali).

Commenti