Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MARCELLO DELL'UTRI FACCIA A FACCIA CON NICOLA PORRO A 'VIRUS' SU RAI2

Marcello Dell’Utri è nato l'11 settembre 1941 a Palermo. Eletto al Senato il 13 aprile 2008 con Il Popolo della Libertà è rimasto in carica fino 14 marzo 2013. Ha fatto parte della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico, Presidente fino al 14 marzo 2013 della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) e della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
Roma, 08/11/2013 - Marcello Dell’Utri apre venerdì 8 novembre alle 21.10 su Rai2 la puntata di Virus-Il contagio delle idee. Il futuro del Pdl, il destino di Berlusconi, i rapporti con la sinistra e il tema della giustizia al centro del faccia a faccia con Nicola Porro.
Ma Virus si occuperà anche di Italia paese che non valorizza il merito, di raccomandazioni in politica e dello scandalo delle tessere nel Pd. Ospiti in studio Ernesto Carbone (Pd) e l’eurodeputato Clemente Mastella (Pdl). In collegamento da Washington Edward Luttwak, da Milano Alessandra Ghisleri e da Napoli Antonio Giordano, lo scopritore del gene soppressore di tumori Rb2/p130 emigrato negli Stati Uniti. Appuntamento consueto con Vittorio Sgarbi, che leggerà a suo modo “L’Urlo” di Munch. Intervista finale con Vittorio Feltri.

Marcello Dell’Utri è nato l'11 settembre 1941 a Palermo. Eletto al Senato il 13 aprile 2008 con Il Popolo della Libertà è rimasto in carica fino 14 marzo 2013. Ha fatto parte della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico, Presidente fino al 14 marzo 2013 della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) e della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali).

Commenti