La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MARCELLO DELL'UTRI FACCIA A FACCIA CON NICOLA PORRO A 'VIRUS' SU RAI2

Marcello Dell’Utri è nato l'11 settembre 1941 a Palermo. Eletto al Senato il 13 aprile 2008 con Il Popolo della Libertà è rimasto in carica fino 14 marzo 2013. Ha fatto parte della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico, Presidente fino al 14 marzo 2013 della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) e della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
Roma, 08/11/2013 - Marcello Dell’Utri apre venerdì 8 novembre alle 21.10 su Rai2 la puntata di Virus-Il contagio delle idee. Il futuro del Pdl, il destino di Berlusconi, i rapporti con la sinistra e il tema della giustizia al centro del faccia a faccia con Nicola Porro.
Ma Virus si occuperà anche di Italia paese che non valorizza il merito, di raccomandazioni in politica e dello scandalo delle tessere nel Pd. Ospiti in studio Ernesto Carbone (Pd) e l’eurodeputato Clemente Mastella (Pdl). In collegamento da Washington Edward Luttwak, da Milano Alessandra Ghisleri e da Napoli Antonio Giordano, lo scopritore del gene soppressore di tumori Rb2/p130 emigrato negli Stati Uniti. Appuntamento consueto con Vittorio Sgarbi, che leggerà a suo modo “L’Urlo” di Munch. Intervista finale con Vittorio Feltri.

Marcello Dell’Utri è nato l'11 settembre 1941 a Palermo. Eletto al Senato il 13 aprile 2008 con Il Popolo della Libertà è rimasto in carica fino 14 marzo 2013. Ha fatto parte della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico, Presidente fino al 14 marzo 2013 della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) e della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali).

Commenti