Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, SMEDILE: “PIAZZA UNIVERSITÀ, LO SPETTACOLO È INDECOROSO”

Riceviamo e pubblichiamo testualmente:
Messina, 26 novembre 2013 - Spiace segnalare, dopo interventi di pulizia e scerbature nelle aiuole di Piazza Università, lo spettacolo indecoroso che si presenta a gli occhi dei cittadini e dei turisti. Di fatto le aiuole risultano invase da numerosi sacchi pieni di spazzatura, risultanza dell'intervento scoordinato fatto nei giorni scorsi, senza la previsione del necessario ed immediato intervento di raccolta. Questo disservizio, sommato all’inclemente momento meteorologico, purtroppo rischia provocare seri disagi per i cittadini e la viabilità. Ancora una volta è da notare l'incapacità' tecnica e di coordinamento dell’Amministrazione Comunale che, su un semplice intervento di pulizia, mostra enormi lagune ed una preoccupante approssimazione amministrativa.

Consigliere IV Circoscrizione
Dino Smedile

Commenti