
06/11/2013 - E’ dedicata a Mina la prima puntata di in onda giovedì 7 novembre alle 21,10 su Rai 2. Il nuovo programma di Rai 2 racconta personaggi che hanno lasciato una traccia indelebile nello spettacolo. Talenti straordinari, diventati un costante modello di riferimento per generazioni diverse. Nella prima puntata, dal titolo “Mina – D’altro canto”, la più importante cantante italiana verrà raccontata con filmati inediti e testimonial eccellenti come Placido Domingo, Giorgio Faletti, Josè Feliciano, Luca Ronconi, Piero Pelù, Zucchero, Miguel Bosè, Marco Mengoni, Aldo, Giovanni e Giacomo, il giornalista Fernando Fratarcangeli, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e tanti altri.
Ciascuno di loro racconterà aspetti poco conosciuti del talento e della versatilità della “Tigre di Cremona” . E’ un dato di fatto che Mina sia la più brava ed importante cantante italiana, ma spiegarne le ragioni, ”d’altro canto”, è uno degli obiettivi del programma. Nel corso della trasmissione saranno proposte immagini rare e significative come un commento di Giorgio Gaber sulla popolarità di Mina e i “caroselli” girati dall’artista con la regia di Valerio Zurlini. Sarà un viaggio nei luoghi di Mina, dal mitico “Studio Uno” - con filmati di repertorio raccontati dal regista Antonello Falqui - passando per la Bussola di Viareggio con Enzo De Caro che, con il trio La Smorfia, si esibì prima degli ultimi concerti di Mina, fino alla sala di incisione di Lugano, dove Massimiliano Pani mostrerà per la prima volta tutti gli strumenti musicali utilizzati dall’artista nelle sue numerose incisioni e i tanti provini che la cantante riceve continuamente da autori famosi ed emergenti.
La serata è dedicata alla memoria di Gianni Ferrio, autore di alcuni delle canzoni più celebri di Mina, come “Parole parole” e “Non gioco più”, scomparso nei giorni scorsi.
Tra i prossimi appuntamenti di “Unici” da segnalare “Francesco Guccini – L’ultima volta”, in cui il cantautore si racconta nella sua casa di Pavana attraverso ricordi, canzoni ed idee con i contributi di Umberto Eco, Caterina Caselli, Ligabue, Beppe Carletti dei Nomadi, Roberto Benigni, Max Gazzè, Carlo Petrini, Vinicio Capossela e Leonardo Pieraccioni.
Una speciale puntata sarà poi dedicata a Roberto Bolle, inseguendone la straordinaria verve tra New York, Milano e Roma.
“Unici” è un programma scritto e diretto da Giorgio Verdelli con la collaborazione di Annalisa Manduca, Serena Castana e Silvia Fiorani.
RAI2:IL GRANDE COCOMERO OSPITA DE GREGORI
RAI2:IL GRANDE COCOMERO OSPITA DE GREGORI
Francesco De Gregori, Valentina Nappi, Carlo Cracco e Valeria Straneo sono gli ospiti della quarta puntata de “Il grande cocomero (che in realtà è una zucca)”, trasmissione condotta da Linus in onda giovedì 7 novembre, alle 23.25, su Rai 2.
Linus intervista il cantautore Francesco De Gregori, che presenta il nuovo singolo “Falso movimento”, tratto dall’ultimo album in studio “Sulla strada”. Una conversazione a tutto tondo con uno dei più grandi artisti italiani, che nel nuovo brano presenta il suo punto di vista sull’amore, screanzato, talvolta lieve e impacciato, oggetto di un disincanto che tocca le vette di un romanticismo assolutamente sui generis.
Nella puntata anche la pornostar Valentina Nappi, lo chef Carlo Cracco, che racconta il suo viaggio nella cucina regionale italiana, e la maratoneta Valeria Straneo, medaglia d’argento ai recenti mondiali di Mosca e reduce dal quinto posto di domenica scorsa alla Maratona di New York. Anche in questa puntata Linus ha accanto Fabrizio Nikki Lavoro e Christian Lavoro, che accompagnano gli ospiti con le loro chitarre. Si aggiunge la giovane attrice Martina Polla. “Il grande cocomero” è un programma di Rai 2 scritto da Linus, Michele Dalai, Luca Monarca e Stefano Monticelli, con la regia di Arnalda Canali. La trasmissione è realizzata dal Centro di produzione Rai di Milano.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.