Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

O’LOVE OIL, IL COMUNE DI CORLEONE INSIEME AL CONSOLE DI DANIMARCA SIGNORA CARSTENSEN PER RACCOGLIERE LE OLIVE

Fa un passo avanti il progetto O’love Oil promosso dal Comune di Corleone insieme al Console di Danimarca signora Hanne Carstensen
Corleone (Pa), 26/11/2013 - Mercoledì 27 novembre alle 15,30, il sindaco di Corleone Lea Savona e l'assessore alle Attività Produttive Calogero Di Miceli si recheranno insieme al Console in piazza Danimarca per raccogliere le olive degli alberi piantati proprio qui, nel corso degli anni, dalle coppie di danesi che si sono sposati nella cittadina del palermitano. Olive che serviranno a produrre le prime bottiglie dell'olio extravergine di oliva intitolato all'amore, simbolo di un legame sempre più stretto fra due realtà distanti come quella danese e quella di Corleone.

La produzione dell'olio d'oliva è uno dei tasselli di un ampio mosaico di collaborazioni fra Corleone e la Danimarca, avviate qualche anno fa all'indomani delle prime nozze danesi organizzate dal console Carstensen nel paese siciliano.



Commenti