Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PATTI: 130 MILIONI PER LE AREE DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA SICILIA, CICERO, AQUINO E GERMANA' ILLUSTRANO IL DECRETO

Patti (Me), 9 novembre 2013 - Nella sala di rappresentanza del Comune di Patti si è svolto ieri pomeriggio un incontro con il presidente dell’Irsap (Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive), dott. Alfonso Cicero, durante il quale è stato illustrato il decreto di finanziamento di 130 milioni di euro destinato alle Aree di Sviluppo Industriale della Sicilia. All’incontro erano presenti
anche il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, il vice presidente della commissione Attività
Produttive all’Ars, On. Nino Germanà, e diversi imprenditori della provincia di Messina che da tempo desiderano di poter trasferire le proprie aziende nelle aree Asi di Patti, Milazzo e San Filippo del Mela. Nel corso dell’incontro l’attenzione è
stata posta in modo particolare all’area Asi di Patti, per la quale è stato previsto un
finanziamento di 3.900.000 euro per eseguire i lavori di completamento delle opere di
urbanizzazione. Durante il suo intervento il presidente dell’Irsap Alfonso Cicero ha elogiato
l’On. Germanà e il Sindaco Aquino per l’impegno che i due esponenti politici, ognuno
nell’ambito delle proprie competenze, hanno posto in essere per avviare l’iter al termine del
quale tante aziende del territorio potranno finalmente trasferire le proprie imprese nelle aree
Asi.

Sia il Sindaco Aquino, quanto l’On. Germanà, hanno voluto manifestare
apprezzamento per l’interessamento e l’attenzione dimostrata dall’Assessore regionale alle
Attività Produttive Linda Vancheri nell’affrontare le questioni riguardanti le Aree Asi della
provincia di Messina. A conclusione dell’incontro il Sindaco Aquino ha proposto al
presidente Cicero di aprire uno sportello decentrato dell’Irsap di Messina presso i locali del
Comune di Patti in modo tale da consentire agli imprenditori di non doversi più recare a
Messina per richiedere informazioni, dando così anche un segnale di vicinanza dell’Irsap a
quegli imprenditori che nonostante la bassa congiuntura desiderano investire i propri
capitali; il presidente Cicero dal canto suo ha accolto con entusiasmo la proposta del primo
cittadino di Patti, sottolineando come sia importante trovare un sindaco così attento alle
problematiche che riguardano le aree di sviluppo industriale. Lo stesso Cicero si è
ripromesso di tornare a Patti per incontrare gli imprenditori e visitare la zona dove è
collocata l’area industriale per rendersi conto di persona del reale stato di avanzamento dei
lavori.

Commenti