Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SIGMA BARCELLONA RITROVA LA VITTORIA IN ROMAGNA CONTRO LA GAMBERI FORLÌ 72 - 93

La Sigma Basket Barcellona ritrova la vittoria in terra romagnola. Il match è durato solo un tempo poi il maggiore tasso tecnico dei giallorossi è uscito fuori nel terzo quarto, dove hanno imposto agli avversari un 9 – 28 che non da scampo. Il match si è infatti chiuso 72 -93. Barcellona, 3 novembre 2013 - Partono subito determinate le due squadre che dopo tre minuti di gara portano il punteggio sul 6 – 9.

La prima parte del match è molto fluida, le due squadre giocano a viso aperto trovando con facilità la via del canestro. Dopo sei minuti la Sigma Barcellona porta a +6 il vantaggio (8 – 14). Forlì tenta di accorciare le distanze con Nicolas Crow autore di due triple intervallate da un canestro di Young (14 – 18) ma Barcellona adotta una buona pressione difensiva che limita gli attacchi dei romagnoli. Proprio negli istanti finali del primo periodo i ragazzi di coach Galli fanno il guizzo che consente di accorciare ulteriormente le distanze r di chiudere il primo quarto sul 25 – 26.

Nel secondo quarto rompe il ghiaccio Young ma i biancorossi non si fanno intimorire, rispondendo prontamente con Cain per ben due volte, riuscendo a portarsi in vantaggio (29-28). Il duo Young e Collins non sta a guardare e rimettendo Barcellona davanti sul 29 – 32. Partita accesa sia in campo sia fuori, tanto da generare un fallo tecnico fischiato alla panchina dei padroni di casa. Natali e compagni tentano l’allungo portandosi sul +6 (32 -38), Fergusson e Crow con la pressione difensiva e la precisione al tiro riescono a pareggiare i conti e portare avanti i loro compagni sul +1 (39 – 38) dopo otto minuti di gara. Sono i soliti Collins e Young con l’aiuto di Toppo a riportare avanti Barcellona chiudendo il primo tempo con il punteggio di 43 – 46.
La Sigma termina i primi due quarti con due elementi in doppia cifra: Young 18 punti e Collins 10. Per la Gamberi sono tre gli atleti in doppia cifra: Ferguson e Crow 12 punti accompagnati da Cain 10.

Il terzo periodo si apre con un canestro di Toppo, tra le fila Forlivesi è il solito Crow (autore di una tripla) a mettere il fiato sul collo ai siciliani. Proprio quest’ultimo canestro fa scattare la molla giallorossa che con i canestri di Filloy, Collins, Maresca e Toppo si portano sul punteggio di 49 – 61, toccando il massimo vantaggio (+12) dopo pochi minuti di gara. Barcellona aumenta l’intensità e allontana ulteriormente i padroni di casa nel punteggio, dopo sette minuti di gara la pressione difensiva dei ragazzi di Perdichizzi genera un recupero che costa un fallo Antisportivo a Basile. Young dalla lunetta realizza il 50% in questa occasione, il capitano Maresca mette una pezza concretizzando due possessi consecutivi portando il punteggio sul 49 – 70. Il terzo periodo termina con un perentorio 53 – 74.

Ad inaugurare l’ultimo periodo ci pensano Fantoni e Pinton i quali incrementano il vantaggio di quattro punti (53 – 78), dall’altra parte Cain e Ferguson cercano di scuotere i propri compagni mettendo a segno cinque punti consecutivi. La Gamberi Forlì tenta in tutti i modi di rientrare in partita e non perde occasione per ripresentarsi sotto le plance siciliane. Dopo sei minuti di gioco il tabellone mette in evidenza il +17 per la squadra ospite. Una Barcellona mai doma continua a perforare la retina aumentando di volta in volta il vantaggio, toccando nuovamente il +22 e oltrepassando la soglia dei 90 punti quando manca un minuto. La Sigma Barcellona torna alla vittoria con il punteggio di 72 – 93.

Gamberi CDR Forlì – Sigma Barcellona 72 - 93 (25-26);(44-46);(53 – 74);(72 – 93)
Tabellino
Gamberi CDR Forlì: Basile 4 , Cain 16, Gualtieri n.e. , Ravaioli , Crow 19 , Ferguson 19 , Saccaggi 11, Battistini n.e., Eliantonio 3 , Sergio , Coach Massimo Galli
Sigma Barcellona : Young 28, Toppo11 , Maresca 13, Natali 2, Collins 19 , Filloy 6, De Leo n.e. , Iurato Pinton 2, Fantoni 12 , Coach Giovanni Perdichizzi.

Commenti