Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AQUILA TRENTO – UPEA CAPO D’ORLANDO: SCONFITTA A TRENTO, L’UPEA NON RIESCE A MANTENERE IL VANTAGGIO ACCUMULATO

Non riesce l’impresa all’Orlandina che viene sconfitta al PalaTrento dal team allenato da coach Buscaglia per 82-64. Privi di D’wayne Mays, contro la capolista del campionato, l’Upea non è riuscita a mantenere il vantaggio accumulato nei primi due quarti (+12) e ha ceduto nel finale ai padroni di casa. Questo lo starting five paladino contro Trento: Laquintana, Portannese, Soragna, Archie e Nicevic da Pozzecco
14/12/2013 - Partenza sprint per i biancazzurri, dopo soli 2’ minuti sono avanti 0-5 grazie alla realizzazione dalla media distanza di Sandro Nicevic e alla tripla di Matteo Soragna. La squadra di coach Buscaglia risponde con Pascolo che ne mette due facili da sotto e Toto Forray che piazza una tripla (5-7 dopo 4’). Archie mette una bomba su assist di Portannese e poi si ripete a referto conquistando il rimbalzo e appoggiando da sotto (7-12 dopo 5’).
Ancora su assist di Portannese arriva il canestro da tre punti di Andrea Benevelli che porta l’Upea sopra di +6 (9-15 a 3’ dalla prima sirena). La guardia agrigentina è scatenata e punisce i padroni di casa con un altro tiro dall’arco. Archie trova altri due punti con il tap-in in correzione sul tiro tentato da Laquintana da fuori così. Il primo quarto si chiude sull’11-22 per l’Upea.

La seconda frazione si apre con la schiacciata di Dominique Archie. All’ala americana replicano Spanghero e Pascolo, Coach Pozzecco chiama allora time-out sul 15-24 dopo 2’. Andrea Benevelli da sotto e Portannese dalla media realizzano per l’Upea dopo la sospensione chiamata dal coach orlandino. Altri due del lungo pesarese a 4’ dalla pausa lunga portano Capo d’Orlando sul +12 (18-30). Teo Soragna con due grandi giocate in post basso continua a incrementare il bottino di punti per l’Upea e il vantaggio resta invariato quando mancano 2’ al termine del quarto (22-34). Lechthaler da sotto tiene vivo il possesso e realizza, ma dall’altra parte è il rientrante Nicevic a colpire. All’intervallo l’Upea è ancora avanti di 11 lunghezze (25-36).

Al rientro sul parquet Pascolo fa quattro punti di fila e Coach Pozzecco chiama prontamente un altro time-out. Nicevic fa 2/2 in lunetta, ma Baldi Rossi va a segno dall’arco. Alla tripla di Portannese e i due punti di Nicevic, seguono le i canestri da 3 di Triche e Forray e Trento è ora alla distanza di un possesso: 40-43. Baldi Rossi in contropiede con l’arresto e il tiro dall’arco che valgono la parità (43-43 dopo 5’). L’Aquila Basket con 4 punti di Elder e 2 di Pascolo è ora sopra di 6 (49-43). L’ex di turno Andrea Benevelli interrompe il digiuno dell’Upea, poi arriva anche la tripla di Basile (49-48 con 3’ da giocare), ma nei 180 secondi che restano prima della sirena non arrivano punti per i siciliani, si chiude il periodo sul 56-48 per Trento.
Nell’ultimo quarto Trento trova punti con facilità e dopo 5’ è già sul 71-56. Anche se la gara è ormai persa Basile non ci sta, piazza una bomba delle sue e segna in penetrazione subendo il fallo, realizzando il libero supplementare (76-62 a 3’ dalla fine). Termina 82-64 per i padroni di casa.


◄«C’è grande dispiacere da parte nostra per come è andata la gara – ammette coach Pozzecco nella conferenza stampa post partita – nei primi due quarti avevamo difeso bene, concedendo pochissimo e in attacco aveva fatto il nostro. Nel terzo quarto abbiamo smesso subito di difendere con intensità e siamo stati puniti. Immaginavo un rientro di Trento, ma abbiamo concesso loro troppo presto questa possibilità. Non mi piace parlare degli arbitri perché non questa la mia filosofia di vita e di gioco, loro per me sono parte integrante dello spettacolo di questo sport. Complimenti a Trento – conclude Pozzecco - a inizio stagione non erano dati tra le squadre più pronte a stare in vetta, ma hanno saputo ribaltare questo pronostico».

Aquila Basket Trento – Upea Capo d’Orlando 82-64 (11-22)(25-36)(56-48)

Aquila Basket Trento: Triche 4, Bailoni ne, Fiorito, Elder 7, Pascolo 23, Molinaro ne, Baldi Rossi 14, Forray 14, Lechthaler 1, Spanghero 11. All.: Buscaglia
Upea Capo d'Orlando: Nicevic 10, Portannese 10, Archie 13, Ciribeni, Cefarelli 2, Benevelli 13, Laquintana, Soragna 7, Basile 9, Busco ne. All.: Pozzecco


Commenti