Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ARRESTO CAROLINA GIRASOLE: AVVISO PUBBLICO SI AUGURA CHE L’EX SINDACO DI ISOLA CAPO RIZZUTO CHIARISCA TUTTO

Capo Rizzuto, 3 dicembre 2013 - Carolina Girasole, considerata uno dei simboli della lotta alla mafia calabrese, ex sindaco di Isola Capo Rizzuto, è stata arrestata dalla Guardia di Finanza per voto di scambio aggravato: avrebbe favorito la cosca degli Arena, tra le più potenti del territorio. Alla dott. Girasole sono stati imposti gli arresti domiciliari. Arrestati pure il marito Franco Pugliesi, il boss di Nicola Arena e i suoi figli. Il sequestro di un vastissimo terreno di proprietà degli Arena, coltivato a finocchi segna il punto di inizio dell'indagine che ha portato agli arresti.
L’inchiesta è durata 3 anni. Usate microspie e intercettazioni ambientali, con cui è stato possibile ascoltare in diretta le conversazioni e i traffici illeciti tra la Carolina Girasole, i membri della giunta e gli uomini di Arena.

La notizia dell’arresto della dottoressa Carolina Girasole, già Sindaco di Isola Capo Rizzuto e membro dell’ufficio di presidenza di Avviso Pubblico, ci ha colti di sorpresa e ci lascia senza parole. In questo momento così particolarmente difficile, Avviso Pubblico esprime piena fiducia nell’operato della magistratura e auspica che in tempi rapidi la dottoressa Girasole chiarisca la sua posizione agli inquirenti, fornendo nelle sedi competenti tutte le informazioni necessarie a far luce sulla vicenda.
La lotta alle mafie obbliga alla massima trasparenza dei comportamenti e al più rigoroso e celere accertamento dei fatti.

Commenti