Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BISCOTTI PER LA DENTIZIONE ALL’ORZO E MELA

Da Basil & Roses, il blog di Francesca
07/12/2013 - Mio figlio sta mettendo i dentini. Due sono già fuori, ma i segnali perché ne vengano fuori degli altri ci sono tutti... sembra il diavoletto della Tasmania! Allora ho pensato che dei biscotti, duri, facili da tenere in mano, possano essere perfetti da rosicchiare in questo periodo. Ovviamente ho creato una ricetta semplice e naturale, senza zuccheri e grassi, completamente in linea con una sana dieta mediterranea. Ho dato una forma circolare con un bel buchino dentro un modo che il bambino li possa tenere facilmente in mano, senza farli cadere 2000 volte come succede con qualsiasi giocattolo per la dentizione. Unica precauzione da usare è quella di mettere un bel bavaglino al vostro bimbo mentre li mangia/ci gioca perché la farina di riso può 'impolverarlo' un po'... Spero vi possano essere utili per i vostri bimbi.

Ingredienti per circa 15 biscotti:

230gr di farina integrale di riso
120gr di fiocchi di orzo
120gr di salsa di mele*
1 cucchiaino di malto di riso o orzo
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

*La salsa di mele altro non è che mela cotta e frullata, la stessa che diamo ai nostri bimbi a merenda o a metà mattina.

In un robot da cucina o frullatore, ho frullato i fiocchi d'orzo in modo da ridurli in fiocchetti più piccoli, unito la farina di riso e la salsa di mele e frullato ancora. Ho aggiunto il malto e l'olio frullando ancora per qualche secondo. Si formerà un impasto sodo, possibilmente non compatto. L'ho riversato su di un piano spolverato di farina di riso e lavorato un po' con le mani, fino ad ottenere un impasto compatto che ho facilmente steso con il mattarello.
Ritagliato dall'impasto (non fatelo troppo sottile ma dategli uno spessore in modo che non si spezzino subito) dei cerchi usando delle formine per biscotti o dei piccoli coppapasta, con una formina più piccola ho fatto il buco centrale. Io ho usato una formina a forma di giglio per il foro centrale, ma è stata più che altro una scelta dettata da motivi estetici, un bel tondino e comodo da eseguire e consente ai bimbi una buona presa.
Infornare in forno pre-riscaldato a 150° per una ventina di minuti e comunque quando i biscottini risulteranno ben cotti.

N.B.Una colorazione palliduccia è più che normale per un prodotto a base di farina di riso.

Vai a Basil & Roses >>>



Commenti