Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CHOCOMODICA 2013: INIZIA A MODICA LA TRE GIORNI DEDICATA AL GOLOSO MONDO DEL CIOCCOLATO

Inaugurazione oggi, 6 dicembre, alle 17 ed eventi fino a tarda ora. Sabato e domenica iniziative anche in orari mattutini
MODICA (RG), 06/12/2013 - Meno uno alla manifestazione più dolce dell’anno. Da domani venerdì 6 dicembre a domenica 8 dicembre “ChocoModica 2013 – aspettando Eurochocolate” regalerà il week-end più goloso della Sicilia attraverso la manifestazione che esalta il cioccolato in tutte le sue forme rendendo assoluta protagonista
la città di Modica, città barocca patrimonio dell’Umanità. Oltre 80 eventi tra incontri, laboratori, convegni, degustazioni guidate, tour lungo le vie più suggestive, spettacoli serali per animare il centro storico e contemporaneamente degustare le produzioni artigianali di cioccolato provenienti da tutta Italia.

L’inaugurazione è fissata alle 17 di domani 6 dicembre quando in piazza Matteotti, alla presenza delle autorità, si avrà l’apertura degli stand che caratterizzano la manifestazione organizzata dal Comune di Modica in collaborazione con la Regione, la Provincia regionale, la Camera di Commercio di Ragusa e vari sponsor pubblici e privati,. Contestualmente si aprirà il “ChocoVillage”, un vero e proprio spazio collettivo con animazione per bambini, artisti di strada e mercatini. Alla stessa ora alla Società Operaia di Mutuo Soccorso sarà possibile degustare il cioccolato in abbinata al pane di casa. Alle 17,30 al Palazzo della Cultura si apre il “Museo del cioccolato” mentre al Teatro Garibaldi l’Antica Dolceria Bonajuto propone il “rito della cioccolata in tazza” e al Palazzo degli Studi la cooperativa Oltre La Luna propone “La fabbrica del cioccolato”, laboratorio dedicato ai bambini.
In via Grimaldi, dove sono stati programmati happy hours e musica live, dalle 18 alle 21 sarà attivo ogni il caratteristico “Dammusu ro ciucculattaru” con l’animazione dell’antico laboratorio del cioccolato del 1746. Alle 18,30 l’auditorium Floridia ospiterà il convegno scientifico sul tema: “Cioccolato – vero nettare degli dei o nemico della nostra salute?” con la partecipazione di nutrizionisti, docenti universitari, medici. Alle 19,30 all’atrio comunale si svolgerà un’edizione speciale di “Mister Chef” con sei sindaci del Val Di Noto che si sfidano in cucina giudicati dagli attori Marisa Laurito e Marcello Perracchio e dallo chef Peppe Barone. In serata doppio spettacolo, alle 20,30 al Teatro Garibaldi ci sarà la “Magic Night – la notte della magia” con Francesco Scimemi, Skizzo, Mirko Menegatti e Nelson, alle 22 in piazza Municipio la comicità di Massimo Bagnato da Zelig e la musica de “I violini in jeans”. Dal 6 all’8 dicembre all’ex convento Madonna del Carmine ospita “Aromatico – mani in pasta...amara”, un laboratorio live con i maestri cioccolatieri, e l’interessante iniziativa del maestro Aldo Puglisi tra cake design e cioccolato. A ChocoModica ci saranno anche i “Chocosalotti”.

Il primo si svolgerà sabato 7 dicembre alle 19,30 all’auditorium Floridia dove il giornalista Duccio Gennaro converserà con il giornalista e scrittore Antonio Caprarica sul libro “Il romanzo dei Windsor”. Domenica 8 dicembre il giornalista Marco Sammito intervista il produttore Franco Ruta sul tema “Dal cacao del nuovo mondo al cioccolato di Modica, una storia nella rivoluzione del gusto”. “Modica si appresta a vivere tre giorni di festa riportando al centro la sua storia, il cioccolato artigianale, la sua calorosa accoglienza – spiega il sindaco Ignazio Abbate – Lo faremo attraverso tante iniziative che renderanno vivo il nostro centro storico, coinvolgendo le famiglie, i bambini e i nostri turisti in una festa che per tre giorni renderà Modica capitale del cioccolato in Italia”. Informazioni su www.chocomodica.it e sui canali social dove sarà attiva la diretta streaming degli eventi più importanti.


Commenti