Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GIUSI NICOLINI E IL CASO LAMPEDUSA A 'CHE TEMPO CHE FA', UNA PUNTATA RICCA DI OSPITI

Giusi Nicolini, il sindaco di Lampedusa, ospite di 'Che tempo che fa', nella puntata di domenica 22 dicembre condotta da Fabio Fazio. Matteo Renzi, Segretario Nazionale del Partito Democratico, parla dei nuovi equilibri politici dopo la sua elezione alla guida del Partito e delle prospettive del Governo Letta
20/12/2013 - L’apertura della puntata di domenica 22 dicembre di Che tempo che fa condotta da Fabio Fazio è affidata ad Armin Holzer, l’unico italiano semiprofessionista di highline, disciplina sportiva che consiste nel camminare in equilibrio su una corda
tesa tra le cime delle montagne; Matteo Renzi, sindaco di Firenze dal giugno 2009, dall’8 dicembre scorso è Segretario Nazionale del Partito Democratico e, in tale veste, parla dei nuovi equilibri politici dopo la sua elezione alla guida del Partito e delle prospettive del Governo Letta; Paola Cortellesi, Rocco Papaleo e Luca Argentero sono i protagonisti di Un boss in salotto, il nuovo film di Luca Miniero, nelle sale dal 1° gennaio prossimo; il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, don Gino Rigoldi, presidente di Comunità Nuova e lo scrittore Francesco Piccolo leggono le loro lettere per il nuovo anno mentre i Negramaro rendono omaggio a Lucio Dalla suonando, per l’occasione, due brani tra i più noti, Futura e L’anno che verrà. L’esilarante appuntamento cult con Luciana Littizzetto che cerca e commenta a modo suo i fatti della settimana e la buonanotte da Torino di Massimo Gramellini completano questa puntata di Che tempo che fa che si concluderà alle 22.30.

Commenti