Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

I LIGRESTI TUTTI FUORI, SE NE E' RIMASTO QUALCUNO LO FAREMO SAPERE

Torino, 10/12/2013 - Salvatore Ligresti dovrà solo firmare. Il tribunale di Torino, quarta sezione penale, ha revocato i domiciliari all' imprenditore, accusato di falso in bilancio e aggiotaggio nell'ambito dell'inchiesta Fonsai. A Ligresti - come detto - è stato imposto però l'obbligo di firma. Salvatore Ligresti si è detto "latore con Silvio Berlusconi "del desiderio dell'allora Prefetto Annamaria Cancellieri" interessata a rimanere a Parma anziché andare in altra sede. Parole che Salvatore Ligresti ha sottoscritto nell'interrogatorio reso al pm di Milano Luigi Orsi lo scorso 15 dicembre.
Il verbale è stato depositato tra gli atti di uno dei filoni dell'indagine milanese su Fonsai . Salvatore Ligresti, ingegnere di Paternò, è accusato di corruzione con l'ex presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini. A Ligresti viene anche stata contestata la calunnia aggravata. Ligresti si sarebbe "adoperato" con Berlusconi per favorire la nomina all'Antitrust di Giannini.

Commenti