Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

I LIGRESTI TUTTI FUORI, SE NE E' RIMASTO QUALCUNO LO FAREMO SAPERE

Torino, 10/12/2013 - Salvatore Ligresti dovrà solo firmare. Il tribunale di Torino, quarta sezione penale, ha revocato i domiciliari all' imprenditore, accusato di falso in bilancio e aggiotaggio nell'ambito dell'inchiesta Fonsai. A Ligresti - come detto - è stato imposto però l'obbligo di firma. Salvatore Ligresti si è detto "latore con Silvio Berlusconi "del desiderio dell'allora Prefetto Annamaria Cancellieri" interessata a rimanere a Parma anziché andare in altra sede. Parole che Salvatore Ligresti ha sottoscritto nell'interrogatorio reso al pm di Milano Luigi Orsi lo scorso 15 dicembre.
Il verbale è stato depositato tra gli atti di uno dei filoni dell'indagine milanese su Fonsai . Salvatore Ligresti, ingegnere di Paternò, è accusato di corruzione con l'ex presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini. A Ligresti viene anche stata contestata la calunnia aggravata. Ligresti si sarebbe "adoperato" con Berlusconi per favorire la nomina all'Antitrust di Giannini.

Commenti