Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

I LIGRESTI TUTTI FUORI, SE NE E' RIMASTO QUALCUNO LO FAREMO SAPERE

Torino, 10/12/2013 - Salvatore Ligresti dovrà solo firmare. Il tribunale di Torino, quarta sezione penale, ha revocato i domiciliari all' imprenditore, accusato di falso in bilancio e aggiotaggio nell'ambito dell'inchiesta Fonsai. A Ligresti - come detto - è stato imposto però l'obbligo di firma. Salvatore Ligresti si è detto "latore con Silvio Berlusconi "del desiderio dell'allora Prefetto Annamaria Cancellieri" interessata a rimanere a Parma anziché andare in altra sede. Parole che Salvatore Ligresti ha sottoscritto nell'interrogatorio reso al pm di Milano Luigi Orsi lo scorso 15 dicembre.
Il verbale è stato depositato tra gli atti di uno dei filoni dell'indagine milanese su Fonsai . Salvatore Ligresti, ingegnere di Paternò, è accusato di corruzione con l'ex presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini. A Ligresti viene anche stata contestata la calunnia aggravata. Ligresti si sarebbe "adoperato" con Berlusconi per favorire la nomina all'Antitrust di Giannini.

Commenti