Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MONFORTE SAN GIORGIO, AL VIA LA 28° EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE

Un viaggio a ritroso nel tempo lungo lo scenario naturale della zona antica del Paese
24/12/2013 - La comunità parrocchiale di Monforte San Giorgio porta per la ventottesima volta sulle scene il Presepe Vivente, ambientato nel suggestivo scenario naturale fornito dal quartiere Vetera, la zona antica del paese. In riferimento alle ultime due
edizioni, gli organizzatori definiscono il Presepe “la più grande storia d'amore raccontata” dove il visitatore ha modo di ammirare una rappresentazione unica nel suo genere: attraversando la porta d’ingresso inizia una sorta di viaggio a ritroso nel tempo fino a ritrovarsi a passeggiare nella Betlemme di 2000 anni fa.

Lungo un percorso guidato si osservano gli eventi enunciati dagli evangelisti Luca e Matteo nei loro vangeli e interpretati da bravissimi attori impegnati nella rievocazione delle figure dei magi e del loro viaggio a seguito di una stella, di una giovane fanciulla di nome Maria e del suo straordinario e angelico incontro, del povero falegname Giuseppe,uomo giusto non privo di incertezze, di un tiranno re Erode, impaurito da una lontana profezia e tanto altro ancora. Seguendo il suono armonioso di una ciaramella, il viaggiatore si sente così coinvolto dalle caratteristiche atmosfere. La manifestazione si svolgerà nei giorni 25, 26 Dicembre 2013 e 1, 5, 6 gennaio 2014 dalle 17,30 alle 20,30.

Commenti