Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

MOSAICOON AGLI EUROPEAN BUSINESS AWARDS 2013/2014, VOTIAMOLA ONLINE

La viral media company nata in Sicilia è candidata per rappresentare l’Italia nella più prestigiosa Business Competition Europea. Mosaicoon è stata designata come possibile Campione Pubblico Nazionale agli European Business Awards 2013/2014
30/12/2013 - E’ già online sul sito degli EBA il video che vede l’Executive Chairman e CEO Mosaicoon, Ugo Parodi Giusino, raccontare in breve l’evoluzione dell’azienda, dando una visione approfondita delle attività e dei successi raggiunti in questi anni.
L’azienda, nata in Sicilia dall’intuizione di un giovane palermitano, è già riconosciuta a livello europeo come start up più innovativa e, nel corso degli ultimi anni è stata insignita di numerosi riconoscimenti tra i quali il “Premio dei Premi”per l’innovazione consegnato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo scorso 25 Giugno.

Gli European Business Awards, giunti alla 7° edizione, hanno come obiettivo
quello di accrescere la visibilità di aziende dalle eccellenti capacità innovative,
in grado di raggiungere risultati commerciali di successo e contraddistinte da un
approccio sostenibile e responsabile.
La competizione durerà fino al 2 Gennaio e vedrà eletto un unico rappresentante
nazionale attraverso la votazione da parte del pubblico delle singole
video-case histories aziendali.
La società con il maggior numero di voti sarà quindi nominata Campione Pubblico
Nazionale per l’Italia il 14 gennaio 2014.
E’ possibile votare il video della Case History Mosaicoon valido per la
competizione attualmente in corso, tramite il seguente link:
http://www.businessawardseurope.com/vote/detail/italy/8214

Commenti