Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PATTI, CONVENZIONE TRA L’ISTITUTO DI STUDI MUSICALI E IL CONSERVATORIO “A. CORELLI” DI MESSINA

Attraverso questa convenzione, firmata dal Maestro Gianfranco Nicoletti, Direttore del Conservatorio, e dal Prof. Sergio Camuti, dell’Associazione “Music Art ” ci sarà la possibilità di acquisire formazione di base di fascia pre-accademica
Patti, 7 Dicembre 2013 - Esprime compiacimento il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, per

l’importante convenzione stipulata dall’Istituto di Studi Musicali Conservatorio di Musica di Stato “Arcangelo Corelli” di Messina e l’Associazione musicale “Music Art”, gestore della Scuola di musica all’interno dei locali dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice” di piazza XXV Aprile. Attraverso questa convenzione, firmata dal Maestro Gianfranco Nicoletti, Direttore del Conservatorio, e dal Prof. Sergio Camuti, dell’Associazione “Music Art”, anche nella nostra Città ci sarà la possibilità di acquisire quella formazione di base di fascia pre-accademica, necessaria per l’ammissione ai successivi Corsi Accademici di I livello tenuti presso lo stesso Conservatorio Statale.

“Un ampliamento dell’offerta formativa - ha detto il primo cittadino, che, ancora una volta, fa della nostra Città un centro propulsore per l’intero comprensorio. Si tratta di un ulteriore strumento di cui i giovani pattesi, e di tutto hinterland, potranno usufruire per acquisire la preparazione adeguata per un’eventuale ammissione ai corsi accademici presso lo stesso Istituto Statale di Musica, o per arricchire il proprio
bagaglio culturale. La nostra Città - ha concluso il Sindaco - ha una lunga tradizione musicale, e la possibilità di poter studiare musica direttamente a Patti mi auguro possa essere di sprone per tanti bambini e giovani che hanno passione per questa nobile Arte”.

Commenti