Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PATTI, CONVENZIONE TRA L’ISTITUTO DI STUDI MUSICALI E IL CONSERVATORIO “A. CORELLI” DI MESSINA

Attraverso questa convenzione, firmata dal Maestro Gianfranco Nicoletti, Direttore del Conservatorio, e dal Prof. Sergio Camuti, dell’Associazione “Music Art ” ci sarà la possibilità di acquisire formazione di base di fascia pre-accademica
Patti, 7 Dicembre 2013 - Esprime compiacimento il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, per

l’importante convenzione stipulata dall’Istituto di Studi Musicali Conservatorio di Musica di Stato “Arcangelo Corelli” di Messina e l’Associazione musicale “Music Art”, gestore della Scuola di musica all’interno dei locali dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice” di piazza XXV Aprile. Attraverso questa convenzione, firmata dal Maestro Gianfranco Nicoletti, Direttore del Conservatorio, e dal Prof. Sergio Camuti, dell’Associazione “Music Art”, anche nella nostra Città ci sarà la possibilità di acquisire quella formazione di base di fascia pre-accademica, necessaria per l’ammissione ai successivi Corsi Accademici di I livello tenuti presso lo stesso Conservatorio Statale.

“Un ampliamento dell’offerta formativa - ha detto il primo cittadino, che, ancora una volta, fa della nostra Città un centro propulsore per l’intero comprensorio. Si tratta di un ulteriore strumento di cui i giovani pattesi, e di tutto hinterland, potranno usufruire per acquisire la preparazione adeguata per un’eventuale ammissione ai corsi accademici presso lo stesso Istituto Statale di Musica, o per arricchire il proprio
bagaglio culturale. La nostra Città - ha concluso il Sindaco - ha una lunga tradizione musicale, e la possibilità di poter studiare musica direttamente a Patti mi auguro possa essere di sprone per tanti bambini e giovani che hanno passione per questa nobile Arte”.

Commenti