Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PATTI, LICEO OCCUPATO: IL SINDACO CHIEDE UN AGGIORNAMENTO SULL'AGOGNATO NUOVO EDIFICIO

Patti, 21 Dicembre 2013- Il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, si è recato questa mattina presso i locali del Liceo Scientifico “Vittorio Emanuele III” di contrada Rasola per partecipare all’incontro tra gli studenti, che da alcuni giorni occupano la scuola, i genitori, la preside e gli insegnanti. La giusta protesta degli studenti riguarda le precarie condizioni in cui versa il plesso che ospita alcune classi dello Scientifico.

 Nel corso dell’incontro il primo cittadino, dopo aver ascoltato le giuste lamentele degli studenti e della preside, e il “grido” di aiuto dei genitori, ha assicurato che oggi stesso a Messina chiederà al vice Prefetto Dott. Romano, Commissario straordinario della Provincia Regionale di Messina, un incontro urgente con le delegazioni di studenti, preside, consiglio d’istituto e genitori, per discutere del grave problema dell’agibilità del plesso di contrada Rasola e per avere aggiornamenti circa l’iter avviato da Palazzo dei Leoni per la costruzione di un edificio che possa ospitare tutte le classi dello Scientifico.
.................
Ha cambiato completamente aspetto la villetta comunale di via Trieste, accanto al
Liceo Classico “Vittorio Emanuele III”. Gli operai della squadra “verde pubblico” del
Comune hanno provveduto a sistemare le aiuole, a potare alcuni alberi e a togliere i
tanti rifiuti che gente incivile aveva lasciato in terra tra le aiuole.
Al contempo gli stessi operai hanno provveduto a piantumare nuovi alberi. Si tratta di
due alberi di Ficus, donati al Comune da un cittadino per essere piantati proprio in
quel luogo.
L’intervento straordinario di pulizia mira, oltre che a rendere decoroso quel luogo, a
far riscoprire alla popolazione un angolo verde della Città poco frequentato,
probabilmente proprio a causa dello stato di abbandono in cui versava da tantissimi
anni.

Commenti