La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

S. ANGELO DI BROLO, DALLA REGIONE 875 MILA EURO PER L'ASILO NIDO

Sant’Angelo di Brolo, 11/12/2013 - Nell’ambito del programma straordinario finalizzato all’implementazione dei servizi all’infanzia, l’Assessorato regionale della Famiglia ha ammesso a finanziamento il progetto per la ristrutturazione dell’Asilo nido comunale di Sant’Angelo di Brolo e per l’ampliamento del servizio.
L’importo complessivo ammonta a 875 mila euro; 484 mila per la ristrutturazione e l’adeguamento dell’edificio di via Impastato-Ambrosoli (ex via San Francesco) e 391 mila euro da distribuire in tre annualità per l’attività ordinaria e per l’estensione delle prestazioni in favore dell’utenza.

“Dopo avere inventato ed istituito l’Asilo nido a Sant’Angelo, attivo ormai da oltre 5 anni – ha detto il Sindaco, Basilio Caruso – conseguiamo quest’altro importante risultato, frutto dell’impegno della mia precedente amministrazione e di quella attuale. Consegniamo alla nostra comunità un altro finanziamento abbastanza consistente, che qualifica sempre di più il nostro impegno. Noi ci occupiamo di queste cose – ha concluso il primo cittadino – le calunnie gratuite sul nostro operato e le bugie le lasciamo agli altri”.

Adesso, prima di dare avvio alle procedure, si attende la registrazione del decreto alla Corte dei conti. Poi sarà adeguato il progetto e bisognerà avere la disponibilità delle risorse necessarie da parte del Comune per cofinanziare l’intervento. I lavori potranno essere avviati nei primi mesi del prossimo anno.



Commenti