Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SANITÀ A BARCELLONA P.G. E MILAZZO: W LA BORSELLINO, MA SULL’ UROLOGIA IL SILENZIO E’ ASSORDANTE

I socialisti attendono atti conseguenti alle dichiarazioni per la sanità a Barcellona P.G. Ma niente e nessuno che prenda atto della vera ‘assente’: l’urologia. Solo a Messina-città due presidi e 30 posti letto. Nel resto della provincia messinese ‘non sono più le prostate di una volta’ è solo una battuta di pessimo gusto. Perché pessima, in quanto assente, è l’assistenza. Ma il silenzio è assordante. Eppure, oltrechè a Messina-centro, sembra assodato scientificamente che pure nella provincia un sacco di maschi siano dotati di apparato urologico, in taluni casi ridondante, oltre lo stretto necessario
Barcellona P.G. (Me), 14/12/2013 - Sulla recente visita dell’assessore regionale alla Salute Lucia Borsellino a Barcellona, intervengono l’on. Maurizio Ballistreri e l’ing. Amedeo Gitto, segretario provinciale e responsabile zonale del Partito socialista. Per i due esponenti socialisti: “La serietà degli impegni presi per la sanità a Barcellona P.G. dall’assessore e da altri deputati presenti, sarà misurata con gli atti conseguenti alle dichiarazioni, al di fuori della propaganda”.

Per Ballistreri e Gitto “in primo luogo c’è bisogno di adeguare la pianta organica messa a disposizione dell’ospedale di Barcellona. Rimangono – concludono gli esponenti del Psi – le perplessità per la penalizzazione avvenuta a danno dell’ospedale del Longano in favore della sanità di Milazzo, che in termini strategici deve essere riparata”.


Commenti