Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SANITÀ A BARCELLONA P.G. E MILAZZO: W LA BORSELLINO, MA SULL’ UROLOGIA IL SILENZIO E’ ASSORDANTE

I socialisti attendono atti conseguenti alle dichiarazioni per la sanità a Barcellona P.G. Ma niente e nessuno che prenda atto della vera ‘assente’: l’urologia. Solo a Messina-città due presidi e 30 posti letto. Nel resto della provincia messinese ‘non sono più le prostate di una volta’ è solo una battuta di pessimo gusto. Perché pessima, in quanto assente, è l’assistenza. Ma il silenzio è assordante. Eppure, oltrechè a Messina-centro, sembra assodato scientificamente che pure nella provincia un sacco di maschi siano dotati di apparato urologico, in taluni casi ridondante, oltre lo stretto necessario
Barcellona P.G. (Me), 14/12/2013 - Sulla recente visita dell’assessore regionale alla Salute Lucia Borsellino a Barcellona, intervengono l’on. Maurizio Ballistreri e l’ing. Amedeo Gitto, segretario provinciale e responsabile zonale del Partito socialista. Per i due esponenti socialisti: “La serietà degli impegni presi per la sanità a Barcellona P.G. dall’assessore e da altri deputati presenti, sarà misurata con gli atti conseguenti alle dichiarazioni, al di fuori della propaganda”.

Per Ballistreri e Gitto “in primo luogo c’è bisogno di adeguare la pianta organica messa a disposizione dell’ospedale di Barcellona. Rimangono – concludono gli esponenti del Psi – le perplessità per la penalizzazione avvenuta a danno dell’ospedale del Longano in favore della sanità di Milazzo, che in termini strategici deve essere riparata”.


Commenti