Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

TEMBLEKE PARTY 2013 A MESSINA

Una fantasmagoria di suoni, canti, luci ed immagini ha accompagnato il successo dell’evento organizzato da Joe Berté, che nel mixare i brani crea autentiche chicche musicali mandando in visibilio il popolo della notte
Messina, 24/12/2013 - Alla discoteca «Mariposa» gente di ogni età è stata trascinata dall’entusiasmo di uno scenario, che ha visto protagonista non solo l’ormai celebre Joe Berté, ma anche cantanti, artisti ed altri disc jockey avvicendatisi sulla consolle e sulla passerella adiacente.
Le musiche techno-pop sono state inoltre impreziosite dallo spettacolo circense di Roberta Pennisi, la quale per mezzo di un drappo porporato, agganciato al soffitto, si ergeva dando vita a delle pose plastiche lasciando senza fiato il numeroso pubblico ivi accorso. Ninni Angemi ha trascinato gli astanti verso delle emozioni al limite del delirio. Il momento topico si è raggiunto con l’esibizione di Ruly Rodriguez, che dopo il saluto ed i ringraziamenti ha sfoggiato tutto il suo repertorio, mentre alle spalle della consolle sono stati proiettati tutti i videoclip frutto della collaborazione con lo stesso Berté. Grazie alla fotografia di Manuel Guarnera ed alle riprese di Federico Maio, l’evento è stato immortalato come l’inizio di un tour, che, girando dapprima per le discoteche siciliane e poi quelle nazionali ed internazionali, sarà foriero d’immensa popolarità.
Molto soddisfatto per l’esito dell’evento ed il caloroso consenso, Joe Berté, sempre apportatore di novità scenografiche, ha voluto introdurre un concerto nonché un video show con animazioni psichedeliche dentro la manifestazione danzante, forte della sua esperienza e visione professionale. Costituendo l’anteprima del tour invernale, egli ha presentato al pubblico peloritano artisti della “Claw Records”, ponendo le premesse per il “Tembleke 2014”. Ruly Rodriguez, meglio noto come “Mister Ataca Bro” è entusiasta della collaborazione nata casualmente da un contatto attraverso un diffuso social forum, permettendo ai brani da lui interpretati di scalare le classifiche mondiali e di avergli fatto vincere il disco di platino in Germania. Il dj e produttore Daniele Cuccione, recente vincitore dello “Hunday Award” consegnatogli personalmente da Gabry Ponte, pur partendo da generi musicali differenti, ha trovato la massima collaborazione, suffragata da una pluriennale e solida amicizia, con Joe Berté in un progetto dal titolo “Arabian dream”, un singolo di successo presente sui più importanti portali musicali della rete.

Marcus Lanzer ha avuto la notorietà grazie a Joe Berté, che lo ha aiutato a realizzare il suo progetto canoro. Adel ha coronato il suo sogno di cantante col brano “The night love” nato dalla cooperazione con Marcus Lanzer e con lo stesso Joe Berté, che l’ha proiettata nei palcoscenici delle discoteche. Decisamente motivata, ella si propone di elaborare nuovi brani ed ottenere un’ulteriore affermazione ed approvazione da chi ascolta le sue canzoni.

Foti Rodrigo

Commenti