Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UILPA AVREBBE LAVORATO PER LA VITTORIA DI MATTEO RENZI: “ILLAZIONE CHE CI LASCIA ESTREMAMENTE SCONCERTATI”

Lo afferma il Segretario Generale della Uil Pubblica Amministrazione Benedetto Attili, il quale aggiunge “non comprendiamo sulla base di quali elementi il giornalista della testata diretta da Lucia Annunziata possa aver intuito…
Roma, 12 dicembre 2013 - “Leggiamo con incredulo stupore quanto contenuto nell’articolo a firma di Ettore Maria Colombo, pubblicato il 10 dicembre u.s. su L’Huffington Post, nel quale, in modo del tutto gratuito e pretestuoso, viene affermato che la UILPA avrebbe lavorato per la vittoria del sindaco di Firenze Matteo Renzi.
Tale illazione, priva di qualsivoglia fondamento, ci lascia estremamente sconcertati”, afferma il Segretario Generale della Uil Pubblica Amministrazione Benedetto Attili, il quale aggiunge “non comprendiamo sulla base di quali elementi il giornalista della testata diretta da Lucia Annunziata possa aver intuito tale presunto appoggio al neo segretario del Partito Democratico, di cui peraltro non condividiamo molti aspetti della sua visione politica con particolare riferimento al peso attribuito alle tematiche del lavoro pubblico che sono in netta contrapposizione con la nostra visione del ruolo che dovrebbero avere Pubblica Amministrazione e pubblico impiego nel nostro Paese”.
“Pertanto”, aggiunge Attili, “prendiamo le distanze da quanto affermato da L’Huffington Post, al quale ci riserviamo di chiedere una smentita ufficiale e i dovuti chiarimenti sulle fonti utilizzate per porre in essere tali affermazioni”.



Commenti