Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

banda arancio VALLE DEL MELA: LA PROCURA APRE UN'INDAGINE SUL 'DISASTRO AMBIENTALE' PER INQUINAMENTO IN QUELL'AREA
Nel luglio 2013 erano stati presentati a Milazzo i dati relativi allo studio di biomonitoraggio nella zona di Milazzo-Valle del Mela, dichiarata a rischio di crisi ambientale, eseguito dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Messina. Il gruppo di ricerca coordinato dal prof. Francesco Squadrito, ha coinvolto ragazzi di 12-14 anni, nati e residenti nella zona a rischio, tramite incontri con i genitori nelle scuole dei sette comuni dell’area di Milazzo-Valle del Mela… leggi tutto>>>
PDS/MPA, ARSEA: “GLI AGRICOLTORI SICILIANI SIANO MESSI IN CONDIZIONE DI OPERARE”

Palermo, 30/11/2013 - L'incoerenza ed incompletezza delle risposte fornite in Aula dall'Assessore all'Agricoltura, che speriamo siano del tutto disinteressate, non fanno che alimentare dubbi e gettare ombre su questa vicenda, nonché su quelli che sono i reali motivi che guidano l'azione dell'esecutivo, che sembra orientato… leggi tutto>>>
PRECARI SICILIA: IL PRESIDENTE CROCETTA ISTITUISCE L'ALBO UNICO E CONVOCA I SINDACATI
  Palermo, 30/11/2013 - Prima della definitiva approvazione del ddl sui precari il presidente della Regione, Rosario Crocetta, ha organizzato con gli assessori interessati un incontro con i sindacati in programma lunedì prossimo, alle 11, mentre alle 12 ci sara' un incontro con i capigruppo della maggioranza. Successivamente il testo sara'… leggi tutto>>>
S. ANGELO DI BROLO: IL SINDACO LANCIA L’ALLERTA METEO SULLA SCORTA DELLE PREVISIONI

Sant’Angelo di Brolo, 30 novembre 2013 - A seguito degli avvisi di allerta emanati dalla Protezione civile e sulla scorta delle previsioni meteo, secondo le quali il territorio di questo Comune potrebbe essere interessato… leggi tutto>>>
MESSINA, INAUGURATO IL CENTRO STUDI SOCIALE POLITICO ED ECONOMICO “LIBERI INSIEME”
Messina 30/11/2013 - Il Capo Gruppo M.L.I. Roberto Cerreti comunica “con grande soddisfazione”, l’apertura e l’inaugurazione in via XXIV Maggio n.133 a Messina, del… leggi tutto>>>
BONDI, PIERACCIONI E BONOLIS A CHE TEMPO CHE FA
MESSINA, 25ENNE ARRESTATO PER FURTO IN ABITAZIONE
MILAZZO, IL MERCATINO RITORNA SUL LUNGOMARE DI PONENTE

Commenti