La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A BERNADETTE GRASSO E BASILIO RIDOLFO LA SOLIDARIETÀ DEL COMUNE DI PIRAINO E DELL'ANCI SICILIA

Comunicato stampa di Solidarietà ai due Sindaci Basilio Ridolfo sindaco di Ficarra e Bernadette Grasso sindaco di Caprileone destinatari di gravi e spregevoli atti di intimidazione "compiuti da soggetti che dei valori fondanti la nostra Società nulla sanno"
Piraino, 28/01/2014 - Il testo è stato letto dal capogruppo di maggioranza Tonino Scaffidi e controfirmato da tutti i Consiglieri Comunali, dall'Esecutivo e dal Sindaco ed allegato al verbale redatto dal Segretario Comunale dott.ssa Nina Spiccia in apertura del Consiglio Comunale del 27 gennaio 2014 tenuto nell'aula consiliare del Comune di Piraino.
"A Bernadette Grasso, Sindaco di Caprileone e Basilio Ridolfo, Sindaco di Ficarra desideriamo esprimere a nome di questo civico consesso, la più ampia solidarietà a Basilio Ridolfo sindaco di Ficarra e Bernadette Grasso sindaco di Caprileone destinatari di gravi e spregevoli atti di intimidazione compiuti da soggetti che dei valori fondanti la nostra Società nulla sanno.

Esprimere la solidarietà a Voi due, Sindaci in prima linea, non è atto dovuto ma si traduce nel ribadire il rispetto nei ruoli e nelle istituzioni che stanno alla base del vivere civile. Condannare fortemente questi atti vili e meschini significa, di contro, condannare un modus operandi ed una mentalità che deve essere repressa e sconfitta. Ciò per il bene della nostra Società presente e futura. Siamo sicuri che non Vi farete intimidire ma, invece, Vi renderete ancora più determinati nella gestione della cosa pubblica.

Nascondersi dietro l'anonimato, ritenendo di creare scompiglio nelle istituzioni cercando di piegarle al proprio personale volere, con atti di pura intimidazione oltre che essere estremamente vigliacco è anche indizio di modi di agire che hanno poco a che fare con i sentimenti e i valori fondanti la nostra Società quali la democrazia, la libertà, l'uguaglianza.

Le istituzioni non si devono piegare a questi vili atti, e siamo sicuri che, forti anche della solidarietà espressa da tutte le istituzioni presenti nel territorio, nonché della gente comune, che è la stragrande maggioranza che possiede i fondanti valori della democrazia, non Vi farete sottomettere dall'assenza dei valori data dalla vigliaccheria.

i Consiglieri Comunali, la Giunta e il Sindaco del Comune di Piraino"
Cordiali Saluti,
Tonino Scaffidi
....................
“Le forti tensioni sociali che si respirano in tutta la Regione stanno mettendo a rischio l’incolumità degli amministratori locali i quali per il ruolo che esercitano rappresentano il front-office istituzionale e sono chiamati ogni giorno a dare risposte su problemi che vanno ben oltre l’ambito locale e investono competenze statali e regionali”.

Questo il commento del vice presidente vicario e del segretario generale dell’AnciSicilia, Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, dopo aver appreso la notizia della grave intimidazione subìta dal sindaco di Ficarra, Basilio Ridolfo.

“Per questi motivi – concludono Amenta e Alvano – esprimiamo a nome dell’AnciSicilia solidarietà a Basilio Ridolfo, consapevoli che continuerà a lavorare con la serenità e la determinazione che ha sempre dimostrato”.

Commenti