Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BERNADETTE GRASSO MINACCIATA DI MORTE PER LA TARES: "LE FAREMO SALTARE IN ARIA LA CASA"

Caprileone (Me), 16/01/2014 - Minacciano di “far saltare per aria la casa” del sindaco di Capri Leone e deputato regionale di Grande Sud all’Ars, Bernardette Grasso. Con una lettera a firma di un “gruppo di cittadini esasperati e indignati”, gli anonimi estensori rivolgono gravi minacce di morte al sindaco di Capri Leone con riferimento agli aumenti della Tres e agli aumenti delle tariffe, che un Comitato locale sta contestando con una raccolta di firme.
La lettera anonima recapitata all'on. Bernardette Grasso fa riferimento alla gravità del momento politico ed econonomico e alle difficioltà incontrate dalle famiglie per il pagamento delle bollette della Tares: “Nessuno può permettersi di pagare simili cifre, questa è istigazione alla delinquenza. Nella lettera si fa esplicito riferimento alla Tares e alla casa, oggi insidiata da balzelli a raffica e oneri: "La prima che faremo saltare sarà la sua casa", si legge nell'infingardo documento.

“Sono vicino a Bernardette, donna forte e determinata, sempre integerrima nel suo ruolo di rappresentante delle istituzioni. A lei il mio sostegno umano e morale”. Così Gianfranco Miccichè a commento delle minacce di morte ricevute dal sindaco di Caprileone (Me), onorevole Bernardette Grasso.

L'on. Giovanni Ardizzone, presidente dell'Ars esprime così la sua solidarietà all'on. Grasso: "Desidero esprimere la solidarietà personale e dell'intero Parlamento Siciliano all'on. Bernadette Grasso, destinataria di una lettera intimidatoria. Le siamo vicini. La conosco personalmente da anni, anche per il suo ruolo di sindaco di Capri Leone, e ne ho sempre apprezzato l'alto profilo istituzionale. ".

Commenti