Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONCORSO "GIANNI RODARI", BAMBINI E RAGAZZI IN ETÀ SCOLARE IN APRILE SUL PALCOSCENICO

04/01/2014 - L’Associazione Culturale “Arte”, in collaborazione con la Provincia del Verbano Cusio Ossola, i Comuni di Omegna, Casale Corte Cerro, Ornavasso e Quarna Sotto, organizza dal 7 al 13 aprile 2014 la Decima edizione del Concorso"Insieme per suonare cantare danzare" e la Quinta edizione del concorso di composizione "Gianni Rodari"è rivolta ai bambini e ragazzi in età scolare.
A seguito il link di riferimento affinchè possiate prenderne visione. Bando e Regolamento. In occasione del decennale dei concorsi, l’associazione riconoscerà ai tutti i partecipanti delle precedenti edizioni sconti sulle iscrizioni ed inoltre saranno assegnati premi e borse di studio. Verranno proposte visite didattiche e attività di laboratorio presso il Parco della Fantasia Gianni Rodari.

Saranno assegnati nell'ambito del concorso "Insieme per suonare cantare danzare", oltre a premi e borse di studio, speciali riconoscimenti quali:

1. borsa di studio dal valore di € 2.000,00 offerta dalla scuola
di musica “Jeiem” alla scuola pubblica o privata con il maggior
numero di partecipanti e che abbia ottenuto una media di
valutazione pari o superiore al 98/100;
2. borsa di studio dal valore di € 1.000,00 offerta dalla scuola
di musica “Jeiem” alla scuola pubblica o privata con il maggior
numero di partecipanti e che abbia ottenuto una media di
valutazione pari o superiore al 95/100;
3. primo premio assoluto dal valore di € 1.000,00 per categoria
“senior” solisti o quattromani pianoforte;
4. borsa di studio del valore di € 300,00 per la categoria
“canto solisti” (scuole private di musica);
5. borsa di studio del valore di € 250,00 per la categoria
“diversamente abili”;
6. soggiorno e master al corso estivo “Macugnaga 2014”
organizzato dall’ Associazione Culturale “Arte”;
Premi speciali previsti per il concorso "Gianni Rodari
1.Premio "Gianni Rodari" , dal valore di € 300,00 offerto dal Comune di Omegna
2.Premio "LA TORTA IN CIELO" che prevede la partecipazione ai laboratori della Ludoteca Parco della Fantasia.

Tale concorso ha come obbiettivo quello di promuovere le capacità intellettive e di conoscenza attraverso un percorso di composizione interdisciplinare ispirato da un testo tratto dalle opere dell’autore "Gianni Rodari".
Per le scuole di provenienza superiori ai 700 km l'iscrizione sarà gratuita.
Verranno proposte inoltre visite didattiche e attività di laboratorio. Per informazioni visitate il sito : www.associazioneculturalearte.com.

Giuseppe Macaluso

Commenti