Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

DI MATTEO, SONIA ALFANO: “IL BOMB JAMMER PER LA PROTEZIONE DEL PM È UNO STRUMENTO DI ULTIMA GENERAZIONE?”

Palermo, 18/01/2014 - “Il bomb jammer che dovrebbe essere destinato alla protezione del pm Nino Di Matteo, l’apparecchiatura che inibisce l’utilizzo di telecomandi che possano far esplodere bombe a distanza, è uno strumento di ultima generazione?”: è la domanda lanciata da Sonia Alfano, eurodeputato del gruppo Alde e presidente della Commissiona Antimafia Europea, durante la manifestazione di Torino organizzata dalle Agende Rosse in ricordo di Paolo Borsellino. Sonia Alfano ha rivolto l’interrogativo “non provocatorio, ma per capire che misure di protezione si stanno prevedendo” dato che “lunedì si terrà a Roma il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza dedicato proprio alla sicurezza dei magistrati di Palermo.
Mi chiedo anche se in Italia ci sono altri esponenti politici che hanno in utilizzo i bomb jammer di generazione avanzata e se si pensa di utilizzare le stesse apparecchiature anche per Di Matteo”.

Commenti