Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GIARDINI NAXOS: SERATA DI ORDINARIA FOLLIA, 37ENNE ARRESTATO PER RAPINA E DANNEGGIAMENTI

Giardini Naxos (ME), 02 gennaio 2014 Una serata di ordinaria follia che ha avuto una ulteriore evoluzione nella mattinata del primo gennaio ha condotto all’arresto di GUALTERI Maurizio 37enne, nato a Taormina e residente Giardini Naxos. La vicenda ha impegnato i Carabinieri della Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taormina e quelli della Stazione di Giardini Naxos che in maniera congiunta hanno operato nella tarda serata del 31 dicembre e poi nella mattinata del primo dell’anno. Una relazione conclusa da pochissimi giorni alla base dei fatti che hanno portato all’arresto dell’uomo, già noto ai Carabinieri. Quest’ultimo, già nella tarda serata del 31 dicembre, durante i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, aveva raggiunto la ex compagna a Sant’Alessio Siculo (Me) danneggiando a calci la porta d’ingresso dell’abitazione, minacciando lei e gli altri parenti e amici presenti e chiedendo la restituzione di denaro precedentemente dato in prestito.


Per questi fatti si era reso necessario l’intervento di una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile che alla luce delle risultanze aveva condotto l’uomo nella Caserma di Giardini Naxos e lo aveva deferito in stato di libertà per i danneggiamenti e le minacce e le lesioni ai presenti.
Non pago delle ore trascorse in Caserma e delle conseguenze giuridiche già derivanti dalla denuncia, nella mattinata del primo gennaio il GULTIERI raggiungeva nuovamente la ex compagna e la madre in centro a Sant’Alessio Siculo e offendeva le due donne.

Poi, poco più tardi raggiungeva la ex compagna presso l’abitazione e con violenza le sottraeva il cellulare causandole nel contempo una contusione alla mano sinistra. Per questo nuovo reato vi era un’ulteriore tempestivo intervento dei Carabinieri della Radiomobile e della Stazione di Giardini Naxos che procedevano all’arresto dell’uomo aggiungendo alle ipotesi di reato già contestate il più grave reato di rapina.

L’arrestato veniva condotto presso gli uffici dell’Arma ove veniva trattenuto per la notte in attesa della udienza di convalida che avrà luogo nella mattinata del 2 gennaio.
Ancora una volta una relazione conclusa e la difficoltà di superare il momento difficile.
I Carabinieri, tempestivi ed efficaci, anche e soprattutto durante le festività, hanno garantito ancora una volta il rispetto della legge e tutelato l’incolumità dei cittadini.

Santa Teresa di Riva (ME), pregiudicato 35enne arrestato dai Carabinieri per resistenza ed oltraggio a P.U.
Comincia in modo movimentato il nuovo anno per i Carabinieri della Compagnia di Taormina.
I militari della Stazione di Santa Teresa di Riva hanno tratto in arresto D’ARRIGO Roberto, 35enne nato a Messina ma residente a Santa Teresa di Riva per resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni, danneggiamento e ubriachezza.

Mentre la maggior parte dei cittadini riposano e fanno festa i Carabinieri continuano il loro lavoro teso a garantire l’ordine e la sicurezza delle comunità di riferimento. Così nella mattinata del primo dell’anno a Santa Teresa di Riva una pattuglia della locale Stazione Carabinieri, impegnata in servizio di prevenzione e repressione dei reati si è imbattuta in un soggetto in visibile stato di alterazione psichica che aveva ostruito con dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti il transito veicolare sul lungomare.
Un atteggiamento incomprensibile e chiaramente derivante da uno stato di scarsa lucidità. I militari, visto il palese pericolo per la circolazione, prontamente intervenuti hanno chiesto all’artefice di ripristinare lo stato dei luoghi e di rimettere al loro posto i contenitori.

L’uomo, peraltro già noto ai Carabinieri per altri precedenti incontri, non ha inteso soddisfare tale richiesta ed anzi ha cominciato a minacciare ed oltraggiare i militari fino ad affrontarli con violenza.

Il D’ARRIGO è stato condotto presso la locale Stazione per gli accertamenti del caso e lì ha continuato con il suo atteggiamento esagitato, causando alcuni danneggiamenti alle suppellettili. Dopo i necessari accertamenti medici esperiti sul luogo l’uomo è stato accompagnato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina per ricevere le cure dei sanitari e per gli accertamenti ematici che hanno cancellato ogni dubbio, attestando la pregressa assunzione di alcol e droghe.
Dimesso nelle prime ore del pomeriggio l’arrestato è stato condotto presso gli uffici dell’Arma in attesa della udienza di convalida e successivo rito direttissimo che avrà luogo nella mattinata odierna.
I militari se la sono cavata con lievi lesioni guaribili in alcuni giorni.

Commenti