Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIBELLINA "MONUMENTO NAZIONALE", PER CONTRASTARNE L'INSOPPORTABILE DEGRADO

E' stato depositato in Senato, nel giorno del 46° anniversario del terremoto della Valle del Belice, un ddl per dichiarare Gibellina "monumento nazionale"
Roma, 16/01/2014 - "E' l'unico modo concreto per promuovere un centro artistico di valore mondiale e per contrastare un degrado insopportabile", ha spiegato il primo firmatario Andrea Marcucci, presidente della commissione Cultura del Senato.
L'iniziativa, sottoscritta da 23 senatori del Pd, tra i quali Orru, Padua, Marino, Giacobbe, Silabotte, Mineo, Tomaselli, Guerrieri, D'Adda, Cantini, Puppato, Sollo, Puglisi, Moscaredelli, Di Giorgi, Fedeli, Lo Giudice, Scalia, Cirinná, Pezzopane, Morgoni, "è volta a tutelare un patrimonio artistico immenso, unico al mondo, un museo permanente a cielo aperto, a cui hanno lavorato centinaia e centinaia di artisti contemporanei di fama mondiale".

"Molte delle opere rischiano di andare distrutte, come nel caso della gabbia metallica di Machado sulla facciata di Palazzo di Lorenzo. Salvare Gibellina - ha sostenuto Marcucci - è il modo migliore per rispettare la memoria delle tante vittime del terribile evento sismico e per far sì che il sogno della rinascita del sindaco Ludovico Corrao, scomparso un anno fa, non resti solo un'utopia".

Analoga iniziativa alla Camera è stata presentata dall'onorevole Michele Anzaldi.

Commenti