Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GIBELLINA "MONUMENTO NAZIONALE", PER CONTRASTARNE L'INSOPPORTABILE DEGRADO

E' stato depositato in Senato, nel giorno del 46° anniversario del terremoto della Valle del Belice, un ddl per dichiarare Gibellina "monumento nazionale"
Roma, 16/01/2014 - "E' l'unico modo concreto per promuovere un centro artistico di valore mondiale e per contrastare un degrado insopportabile", ha spiegato il primo firmatario Andrea Marcucci, presidente della commissione Cultura del Senato.
L'iniziativa, sottoscritta da 23 senatori del Pd, tra i quali Orru, Padua, Marino, Giacobbe, Silabotte, Mineo, Tomaselli, Guerrieri, D'Adda, Cantini, Puppato, Sollo, Puglisi, Moscaredelli, Di Giorgi, Fedeli, Lo Giudice, Scalia, Cirinná, Pezzopane, Morgoni, "è volta a tutelare un patrimonio artistico immenso, unico al mondo, un museo permanente a cielo aperto, a cui hanno lavorato centinaia e centinaia di artisti contemporanei di fama mondiale".

"Molte delle opere rischiano di andare distrutte, come nel caso della gabbia metallica di Machado sulla facciata di Palazzo di Lorenzo. Salvare Gibellina - ha sostenuto Marcucci - è il modo migliore per rispettare la memoria delle tante vittime del terribile evento sismico e per far sì che il sogno della rinascita del sindaco Ludovico Corrao, scomparso un anno fa, non resti solo un'utopia".

Analoga iniziativa alla Camera è stata presentata dall'onorevole Michele Anzaldi.

Commenti