Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GIBELLINA "MONUMENTO NAZIONALE", PER CONTRASTARNE L'INSOPPORTABILE DEGRADO

E' stato depositato in Senato, nel giorno del 46° anniversario del terremoto della Valle del Belice, un ddl per dichiarare Gibellina "monumento nazionale"
Roma, 16/01/2014 - "E' l'unico modo concreto per promuovere un centro artistico di valore mondiale e per contrastare un degrado insopportabile", ha spiegato il primo firmatario Andrea Marcucci, presidente della commissione Cultura del Senato.
L'iniziativa, sottoscritta da 23 senatori del Pd, tra i quali Orru, Padua, Marino, Giacobbe, Silabotte, Mineo, Tomaselli, Guerrieri, D'Adda, Cantini, Puppato, Sollo, Puglisi, Moscaredelli, Di Giorgi, Fedeli, Lo Giudice, Scalia, Cirinná, Pezzopane, Morgoni, "è volta a tutelare un patrimonio artistico immenso, unico al mondo, un museo permanente a cielo aperto, a cui hanno lavorato centinaia e centinaia di artisti contemporanei di fama mondiale".

"Molte delle opere rischiano di andare distrutte, come nel caso della gabbia metallica di Machado sulla facciata di Palazzo di Lorenzo. Salvare Gibellina - ha sostenuto Marcucci - è il modo migliore per rispettare la memoria delle tante vittime del terribile evento sismico e per far sì che il sogno della rinascita del sindaco Ludovico Corrao, scomparso un anno fa, non resti solo un'utopia".

Analoga iniziativa alla Camera è stata presentata dall'onorevole Michele Anzaldi.

Commenti